FUTURO
Le risorse del Pianeta non sono destinate ad una parte dell’umanità ma a tutti i popoli della Terra. Per costruire un futuro migliore, più sostenibile e più giusto, occorre innanzitutto combattere la povertà, il degrado sociale e ambientale. Con le nuove generazioni è possibile promuovere azioni che rispondano alle sfide globali di sostenibilità, salvaguardia del pianeta e sostengano quei popoli colpiti dagli effetti del cambiamento climatico.
Gli occhiali nuovi di Svitlana
Svitlana è una maestra di matematica. La guerra in Ucraina ha bruscamente interrotto la sua vita, costretta a vivere lontana dalla sua città e dai suoi alunni. Ma anche una visita oculista può diventare un momento di speranza per guardare con più chiarezza al...
Il traguardo di Tien
Thi My Tien si laurea in Servizio Sociale con una tesi sulla propria adozione. “Spero che la mia esperienza possa essere utile a comprendere meglio i bisogni degli altri”. Tailleur rosa vivo, corona d’alloro sui lunghi capelli neri, sguardo sorridente. Tien imbraccia...
Siria. Dopo scuola di Homs, un centro dove crescere sicuri
Nariman respirava ogni giorno un clima di tensione a casa sua. La presenza di uno zio con gravi disturbi psichici aveva reso la vita in famiglia molto pesante e la crescita di Nariman disturbata; il suo apprendimento scolastico bloccato. Quando Nariman era in terza...
Immaginando il mio futuro qui
Il progetto di accoglienza per le mamme ucraine a Cosenza è realizzato da AFN in collaborazione con le Suore Minime della Passione di N.S.G.C che hanno messo a disposizione la casa dove ad oggi risiedono le donne ospiti con i loro figli. Il progetto prevede, oltre...
La luna sulle macerie: testimonianze da Turchia e Siria
“Già domenica sera, il 5 febbraio, era arrivata dalle autorità la comunicazione che il lunedì 6 le scuole sarebbero rimaste chiuse, perché si temeva una violenta tempesta. Le temperature sfiorano lo 0 ed è previsto per tutta la Turchia il periodo più freddo...
Ucraina, i desideri di Anna per il 2023
La grande passione di Anna, 13 anni, è la danza: “Mi esibivo in diverse città dell’Ucraina”. Il resto del tempo lo trascorreva andando a scuola, frequentando gli amici, stando in famiglia nella sua città, Kiev. Una vita, la sua, cambiata radicalmente da quando è...
Finalmente insieme
Siamo Antonella e Mauro e nel 2014 siamo diventati genitori di Lucia, una bambina vivace che oggi ha quasi otto anni. Nel 2016 abbiamo deciso di aprire i nostri cuori all'adozione permettendo così a un bambino abbandonato di poter avere una famiglia che lo crescesse e...
Victoria sogna il ritorno: “vorrei coltivare il mio orto”
La signora Victoria si trova ora al sicuro in un rifugio della Caritas-Spes, nella parte ovest dell’Ucraina, ma nei suoi progetti per il futuro c’è solo l’idea del ritorno: “Non voglio andare all’estero. Sogno di andare a pregare sulla tomba dei miei genitori e di...
Hola, papa y mama!
Con la partenza e l’attesa, l’ansia si fa pulsante. Alla fine l’incontro della vita. Mimmo e Teresa raccontano l’incontro con Sara e la loro esperienza di accoglienza. Il grido più antico nella storia dell'umanità è il grido d'amore, afferma lo scrittore colombiano...