Azione Famiglie Nuove

SOSTEGNO A DISTANZA

un gesto concreto d’amore
Ci impegniamo nella promozione di istruzione, sanità e alimentazione con programmi specifici rivolti a bambini e comunità in tutto il mondo. Scegliere il sostegno a distanza con AFN significa renderli protagonisti del loro futuro

Ecco cosa garantirai con il Tuo aiuto

alimentazione e benessere

Alimentazione

Con specifici programmi alimentari provvediamo al recupero in caso di denutrizione e alla somministrazione di almeno un pasto al giorno, oltre alla consegna di pacchi alimentari alle famiglie.

Questa attività è in linea con l’obiettivo 2 dell’Agenda ONU 2030 di porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione. È condizione necessaria allo sviluppo delle nuove generazioni.

alimentazione e benessere

Istruzione

Nei percorsi formativi, oltre alle regolari lezioni, offriamo corsi di sostegno e di avviamento professionale, materiali didattici e divise scolastiche. Si pagano rette scolastiche e universitarie.

Sono previsti anche corsi di alfabetizzazione per adulti, in modo da rafforzare la stabilità delle famiglie. Per noi l’istruzione è il punto di partenza per diventare individui liberi e consapevoli nella società

alimentazione e benessere

Cure Mediche

Tuteliamo la salute sia dei bambini che delle loro famiglie attraverso prevenzione, visite mediche, distribuzioni di medicinali, corsi di educazione igienico-sanitaria.

Il diritto alla salute è fondamentale alla sopravvivenza nei contesti dove interveniamo e vogliamo renderlo accessibile a tutti.

Puoi scegliere di sostenere un bambino specifico, rispondendo ai suoi bisogni fondamentali, o un progetto nel suo insieme per incidere in modo significativo e sostenibile sull’intero territorio.

Sostieni a distanza un Bambino

Sostenendo un bambino riceverai:

La sua foto

Notizie del bambino e del progetto in cui vive

Il nostro magazine “Spazio Famiglia”

Sostieni a distanza un Bambino

Sostenendo un progetto riceverai:

Aggiornamenti periodici dal progetto e dalla comunità che sostieni

Il nostro magazine “Spazio Famiglia”

Scegli un gesto concreto d’amore: sostieni un bambino e la sua comunità.

Con il Tuo aiuto garantisci diritti fondamentali: pasti, scuola e cure mediche

Diventa protagonista ora di una nuova storia di solidarietà!

Per domande e chiarimenti sul Sostegno a Distanza usa il seguente modulo:

Leave this field blank

Coordinate bancarie per pagamenti via bonifico: Azione per famiglie Nuove onlus | Banca Etica – filiale 1 di Roma – Agenzia n. 0 | Codice IBAN: IT 92 J 05018 03200 000016978561 | BIC/SWIFT: ETICIT22XXX

Il valore del sostegno a distanza per AFN

ll sostegno a distanza è oggi l’attività più importante di AFN e in esso si coniugano i valori della nostra mission: la famiglia, la fratellanza e l’attenzione ai diritti dei più fragili e vulnerabili. Crediamo nel potenziale che questa forma di solidarietà umana può generare per intere comunità e siamo in prima linea per accompagnarle verso un futuro di sviluppo, autonomia e libertà.

I programmi SAD sono rivolti a orfani, profughi, bambini di strada o provenienti da famiglie povere, che non hanno la possibilità di provvedere ai propri bisogni primari. Il sostegno a distanza interviene garantendo una crescita sana e dignitosa con interventi in ambito nutrizionale, igienico sanitario e scolastico.

AFN ha contribuito a redigere e ha sottoscritto la “Carta dei Principi” e le “Linee Guida del Sostegno a Distanza” promossi dall’Agenzia delle Onlus. Il sostegno a distanza si identifica come parte integrante della cooperazione internazionale e viene oggi sottratto all’interpretazione tradizionale che lo connotava come una forma di assistenzialismo.

Evoluzione del sostegno a distanza in AFN

L’attenzione al sostegno a distanza in AFN si ispira alla tradizione inaugurata dal Movimento del Focolari fin dagli anni ’70 con l’intervento di famiglie generose a difesa del diritto all’infanzia, minacciato allora da povertà endemica e conflitti in gran parte del mondo.

Con la formulazione di obiettivi e principi del sostegno a distanza, dagli anni 2000 AFN persegue un proprio percorso che si caratterizza oggi per l’adesione al concetto di “sostegno” e non più di “adozione” a distanza.

Il sostegno a distanza per AFN si è evoluto da aiuti diretti di tipo emergenziale a progetti di cooperazione allo sviluppo comunitario: oggi tutti i programmi SAD mirano a promuovere lo sviluppo della comunità locale in maniera sostenibile nel tempo. In questo nuovo contesto i sostenitori possono scegliere se contribuire attraverso il sostegno a distanza di un minore specifico oppure di un progetto.

Grazie all’aiuto di tanti sostenitori operiamo con oltre 70 progetti in 46 Paesi del mondo attraverso una rete di partner locali che garantiscono la continuità e il monitoraggio delle iniziative. Abbiamo raggiunto 40.000 bambini e le loro famiglie.

formazione
Comunità

I nostri progetti di sostegno a distanza

Siamo presenti in oltre 40 Paesi con più di 70 programmi  in ambito scolastico, nutrizionale, sanitario.