SOSTIENICI
SCOPRI TUTTI I MODI PER SOSTENERE
AZIONE FAMIGLIE NUOVE
Sostegno a Distanza
Cambia la vita a un bambino e alla sua comunità.
5x1000
Un gesto concreto per essere e dare famiglia in Italia e nel mondo.
Idee Solidali
Un regalo solidale per le occasioni importanti e per far sapere a chi vuoi bene che è speciale.
Emergenze
Interveniamo subito dove c’è bisogno rimani con noi in prima linea.
Progetti di inclusione
Fare sistema oltre l’accoglienza, sostieni l’inclusione socio-professionale giovanile.
Progetti di formazione
Sostieni i nostri percorsi di formazione giovanile e di genitorialità adottiva.
Progetti di sussidiarietà
Garantisci cure mediche indispensabili ai bambini del Vietnam.
Aziende
Diventa Azienda Amica di AFN.
Lasciti testamentari
Scegli il testamento solidale a favore di AFN.
BENEFICI FISCALI
Le donazioni ad AFN permettono di godere di agevolazioni fiscali, in sede di dichiarazione dei redditi. La persona fisica o l’impresa che effettua una donazione può decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare, a seconda del proprio profilo tributario.
Consigliamo sempre di rivolgersi al proprio consulente di fiducia, commercialista o CAF, per verificare l’opzione più vantaggiosa. E’ necessario conservare i documenti relativi alle donazioni.
Ricordiamo che nella propria Area Riservata è possibile scaricare il riepilogo dei versamenti
PERSONE FISICHE
DETRAZIONI/DEDUZIONI | Per le erogazioni liberali in denaro o in natura in favore delle ONLUS è accordata la detrazione del 30% per un importo complessivo in ciascun periodo d'imposta non superiore a 30.000 €.
In alternativa, le liberalità in denaro o in natura erogate a favore delle ONLUS sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
AZIENDE E SOGGETTI IRES
DEDUZIONI FISCALI | Per le aziende ed enti soggetti all’IRES, le liberalità in denaro erogate a favore degli enti del Terzo settore non commerciali, sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può esser computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo nei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Le donazioni devono essere effettuate tramite strumenti di pagamento tracciabili quali bonifico bancario o postale, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari o secondo ulteriori modalità idonee a consentire all’Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli che possono essere stabilite con decreto del Ministero delle Finanze. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Per fruire delle agevolazioni fiscali, oltre al riepilogo delle donazioni effettuate nell’anno, dovrai conservare:
- la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
- copia della contabile nel caso di bonifico bancario;
- fotocopia dell’assegno bancario;
- l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
- l’estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale), in caso addebito automatico in conto corrente.