Notizie
Emergenza Ucraina. Aggiornamenti
In questo articolo tutti gli aggiornamenti che ci arrivano da Mira, focolarina slovena che vive in Ucraina e collabora da tempo con Caritas-Spes Ucraina.
Giornata mondiale del rifugiato 2022
Serie di iniziative a Rogliano (CS) che vedono protagonisti i ragazzi di Casa Ismaele e l’intera comunità. Le attività sono realizzate in collaborazione con il Comune di Rogliano, il progetto SAI Casa Ismaele e i partner di progetto: cooperativa Fo.Co, MI.FA, Azione Famiglie Nuove (AFN), Fare Sistema Oltre L’accoglienza
Rome Family 2022
In viaggio verso il X Incontro Mondiale delle Famiglie (Roma 22-26 giugno 2022). Anna e Alberto Friso che hanno collaborato direttamente alla realizzazione di numerosi meeting mondiali delle famiglie, lanciano il Save the date.
Adozioni internazionali, gli appuntamenti degli incontri informativi
Per ottenere le prime informazioni sull’ente e la sua operatività in Italia e all’estero, sugli step del percorso adottivo, sui Paesi esteri, sulle tempistiche e sui costi.
Il percorso e il cambiamento
Sfida di cambiamento, rinnovamento e aggiornamento. Avremo un nuovo sito web, il restyling di logo e naming e una serie rinnovata di progetti nell’ambito della comunicazione e del fundraising.
Vacancy progettista sostegno a distanza
Stiamo cercando una persona che, condividendo la mission di Azione Famiglie Nuove, possa occuparsi della progettazione e rendicontazione dei progetti di sostegno a distanza
Dare rete all’ambiente
Più di 15 mila studenti di 12 Paesi del mondo impegnati in un’alleanza globale ispirata agli obiettivi dell’Agenda 2030.
Ucraina: accordo con Caritas-Spes per l’assistenza alla popolazione
I contributi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari attraverso le ONLUS Azione per un Mondo Unito (AMU) e Azione per Famiglie Nuove (AFN), andranno a sostenere le attività di assistenza alla popolazione realizzate da Caritas-Spes Ucraina.
Bogotà, al via lo scambio formativo con ICBF
Prima sessione dello scambio formativo con ICBF, 150 professionisti ICBF e i relatori referenti degli EEAA italiani coinvolti.
Adozioni Internazionali, partenza delle coppie per il Vietnam
Sono ben 10 le coppie che nel mese di aprile hanno accolto i loro bambini in Vietnam attraverso l’ente AFN, coronando il loro sogno di diventare genitori e di dare una famiglia ad un bambino abbandonato.
Emergenza Ucraina, accoglienza di persone in fuga dal conflitto
E’ possibile rivedere il webinar di informazione e formazione sull’accoglienza e l’accompagnamento di persone in fuga dalla guerra.
Il Family Act è legge
È stato approvato in via definitiva il 6 aprile al Senato il Disegno di Legge delega al Governo denominato Family Act. Cosa prevede e le novità sui congedi parentali
Webinar per accoglienza e accompagnamento delle persone in fuga dal conflitto in Ucraina
FN ha messo a disposizione una piattaforma per le famiglie che sono interessate a ospitare persone in fuga dal conflitto in Ucraina. Il 12 aprile 2022 alle ore 18:30 webinar di formazione per accoglienza e accompagnamento.
Cittadini protagonisti
In tutti i programmi SAD sono previste azioni mirate a sensibilizzare e sviluppare il rispetto e la protezione verso il nostro delicato ecosistema.
Ucraina, l’Autorità garante: “Per aiutare i minorenni vanno seguite le vie istituzionali”
Pubblichiamo la comunicazione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in merito all’accoglienza in Italia di bambini ucraini in fuga.
AFN raccoglie le disponibilità per accogliere le famiglie ucraine
Il form per offrire la propria disponibilità ad accogliere persone ucraine giunte in Italia tramite il corridoio umanitario
Emergenza Ucraina, Caritas-Spes prosegue l’assistenza ai più fragili
situazione della popolazione ucraina continua a peggiorare con il passare dei giorni e procede il lavoro di aiuto e sostegno alla popolazione.
Diamo voce alla pace
Pubblichiamo l’editoriale di Pietro Parlani pubblicato sulla nostra rivista “Spazio Famiglia” marzo 2022.
Una mano per la vita
progetto approvato dalla CAI (Commissione per le Adozioni Internazionali) in Colombia nell’ambito dei progetti di cooperazione
Crescere oltre mare
Casa Ismaele a Rogliano (CS) accoglie minori stranieri non accompagnati e promuove la cultura dell’inclusione.