BENE COMUNE

Perseguire il bene comune significa, in positivo, creare “le condizioni della vita sociale che permettono tanto ai gruppi quanto ai singoli membri di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più speditamente”. L’imperativo come persone e esseri sociali è far si che si gettino e si mantengano in piedi le basi per sorreggere il bene comune.

Noi con voi

Noi con voi

La famiglia Fucci ha aperto un laboratorio di falegnameria e con il contributo di tante persone sostiene i bambini vulnerabili del progetto Mathare in Kenya

Paesi della solidarietà

Paesi della solidarietà

Tutto è cominciato 20 anni fa quando Raffaele di Lorenzo ha inviato una lettera ai suoi concittadini spronando l’avvio del sostegno a distanza di 50 bambini

Nei sogni dei bambini

Nei sogni dei bambini

Beatrice è volontaria impegnata nel progetto di AFN “Promuovere la cittadinanza globale dei giovani”, un’esperienza che permette di mettersi in gioco, esplorare le proprie abilità e scontrarsi con i propri limiti.

Karibu, benvenuti in Africa

Karibu, benvenuti in Africa

Otto ore di aereo e finalmente l’arrivo a Nairobi. Dal finestrino si affaccia un’alba luminosa: è il saluto del continente africano che accoglie per alcuni giorni Barbara Pandolfi, coordinatrice SAD di AFN.

Un filo di solidarietà

Un filo di solidarietà

Eric è insegnante e adesso che il momento tanto atteso della pensione è arrivato, si domanda cosa poter fare per chi un’istruzione non l’ha avuta