EQUITÀ
La prima uguaglianza è l’equità. Questa è la garanzia per tutti di avere giuste opportunità, giustizia sociale, partecipazione e progresso. La crescita in equità esige più dello sviluppo economico. Richiede decisioni, meccanismi e processi volti a una più equa distribuzione delle ricchezze, alla creazione di opportunità di lavoro e a una promozione integrale dei poveri che superi il mero assistenzialismo.
Campioni del Mondo. Un progetto di solidarietà per trasformare le conoscenze in sorrisi
Sposato, con due figli accolti tramite adozione, Massimo Cardaci si definisce: “uno dei quasi 8 miliardi di persone che hanno la fortuna di condividere il nostro pianeta”, ricordando anche di “avere da qualche parte un pezzo di carta che attesta la fatica di aver...
Ucraina. Storia di Katya, modella e studentessa universitaria
Prima della guerra in Ucraina, Katya era una modella e studiava legge all’università di Kiev: queste le sue due grandi passioni. Nel centro della Caritas-Spes dove si è rifugiata assieme ai suoi genitori non ha abbandonato il suo forte senso di giustizia, e ha deciso...
Un progetto nato dal cuore di Janine
Da giovane aveva fondato un Centro per bambini sordomuti (IRAP) nelle colline che circondano Beirut (Ain Aar). Con lo scoppio della guerra in Libano, durata quasi 10 anni (1978-1988), erano molte le persone e famiglie anche del Movimento che andavano lì per trovare...
Indonesia, la storia di coraggio di Maria Theresia
La storia di Maria Theresia ha a che fare con un sogno. Nata in una delle famiglie più povere della periferia di Medan in Indonesia, viveva in una baraccopoli vicino alla riva di un fiume. Una zona ad alto traffico di droga, un giro dove finiscono intrappolati...
Incontro con Liveta
Markus e Ania Grüsser con il loro figlio, a fine luglio si sono recati in Lituania ed hanno avuto occasione di incontrare la bambina che sostengono a distanza e la sua famiglia. Da Adliswil, cittadina che si estende nel delizioso paesaggio collinare disseminato...
Il potere dei sogni
"Volevo un mondo migliore ed ero disposto a mettere la mia vita in gioco per questo”. Storia di Emerson e della sua comunità nell’Isola di Santa Terezinha. I sogni grandi sono quelli fecondi che generano vita, capaci di seminare pace e fraternità....
Prima era televisione
“Ero sempre alla ricerca di qualcosa che mi rendesse veramente felice e provavo di tutto. Qui, ho capito che la felicità che bramavo nelle cose, non l’avrei mai trovata. Un’altra felicità , vera e profonda era tutta da scoprire.” Quando Daniele arriva al “Pag-asa...
Viaggio nelle Filippine
Quando si sceglie di intraprendere un viaggio, lo si fa con l’entusiasmo e l'incoscienza di un bambino, con l’ansia di sperimentare, noncuranti dell'ignoto. Se poi si tratta di un viaggio dall’altra parte del mondo, l’eccitazione diventa doppia, come la sete di...