Notizie
In soccorso degli alluvionati
Da tutta Italia giungono volontari per aiutare la popolazione dell’Emilia-Romagna. Anche dei Focolari.
Emergenza alluvione: notizie dall’ Emilia-Romagna
Tantissime le persone che continuano a lavorare nel fango in sostegno di intere comunità sfollate che a causa dell’alluvione hanno perso tutto, come ci raccontano dall’Emilia-Romagna.
Libano, visita al progetto
Il recente viaggio di AFN in Libano ha reso possibile comprendere più a fondo la realtà del Paese e programmare i prossimi passi.
Stati generali della Natalità terza edizione
“Sos-Tenere #quota500mila”, 2 giorni dedicati all’analisi dello stato di salute demografico del nostro Paese; fare il punto per intervenire e passare dall’inverno alla primavera demografica.
Oltre i muri, il Centro Nueva Vida nel Barrio Borro di Montevideo
Ogni anno ci poniamo un motto, da cui scaturisce un’intera proposta da realizzare nel corso dell’anno. Quest’anno, 2023, abbiamo scelto “Oltre i muri”. Ecco perché
Fare sistema, inaugurato il pastificio S.A.M.
Tre ragazzi arrivati in Italia nel 2017, quando erano ancora minorenni, hanno compiuto il loro percorso di inclusione socio-lavorativa dando l’avvio a una piccola attività imprenditoriale in Calabria
Siria, la generosità dopo il terremoto
una rete di solidarietà per essere accanto agli sfollati del terremoto, supportati dal RISE, il programma cui partecipano il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, l’AMU e AFN
Pakistan, portare il campo medico nei villaggi
Il campo medico – allestito con i fondi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei...
Wê-Mun,“C’è posto” per la fratellanza
Nel progetto Wê-Mun si trova l’ambiente adatto per rafforzare nei ragazzi di Man in Costa D’avorio lo studio e i comportamenti responsabili e positivi.
Abbraccio senza Confini
Al via una nuova edizione del percorso formativo rivolto alle famiglie adottive con l’obiettivo di rinforzare le competenze genitoriali e costruire una rete di relazioni e sostegno sul territorio.
Sostegno alla popolazione ucraina. Aggiornamenti
AMU e AFN, in rappresentanza del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, continuano a collaborare con Caritas-Spes Ucraina per garantire un sostegno costante alla popolazione. I numeri degli interventi dall’inizio del 2023.
Sostieni con il tuo voto il programma “Fare Sistema Oltre l’accoglienza”
Il progetto è in gara per il Contest #OurPeople4People2023 di Reale Foundation che assegnerà fondi all’ iniziativa che riceverà il maggior gradimento sul web.
Terremoto in Medio Oriente: azione e assistenza per le popolazioni colpite
Ad un mese e mezzo dalle forti scosse di terremoto che hanno colpito Turchia e Siria, un breve report sui contributi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari e uno sguardo su una prima fase di intervento avviata in Siria a febbraio, che si concluderà ad agosto
Costa D’Avorio. Istruzione di qualità per bambini e ragazzi, il Progetto “We Mun”
Bambini e ragazzi svantaggiati in Costa d’Avorio devono affrontare numerose difficoltà nel loro percorso scolastico. Il progetto We Mun si propone affiancarli e garantire anche a loro un’ istruzione di qualità.
Rosolini (SR). “Il nostro aiuto per rispondere all’emergenza terremoto in Medio Oriente”
Numerosa partecipazione all’iniziativa organizzata a sostegno dela popolazione colpita dal terremoto in Turchia e Siria
Autonomia e indipendenza dei più vulnerabili
Il Rapporto finale di valutazione sulle attività sviluppate dal programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza affidato al Dipartimento Coris della Sapienza Università di Roma
RD del Congo. Testimonianze e danze di bambini e ragazzi del Petite Flamme per papa Francesco
Petite Flamme racconta l’esperienza dell’incontro con Papa Francesco, in visita alla Repubblica Democratica del Congo agli inizi di febbraio 2023
Spazio Famiglia Marzo 2023
L’editoriale di Pietro Parlani sul nuovo numero della nostra rivista
Poesia e solidarietà
La testimonianza di Raffaele e la presentazione dell’Antologia del Premio letterario Capannese alla Rassegna letteraria di Grottaferrata
Terremoto in Siria, iniziato il sostegno alla popolazione
A febbraio è stata avviata la prima fase di intervento in Siria che si concluderà in agosto, per poi essere rimodulata in base all’evolversi dell’emergenza. Ecco le azioni previste.