Azione Famiglie Nuove
Progetto di Inclusione

FSOA – Casa Ismaele

“Casa Ismaele” è un progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione, nuova denominazione per gli Sprar) e  ospita minori stranieri non accompagnati. Situato nel comune di Rogliano (CS),  è gestito da tre enti: Azione Famiglie Nuove, la cooperativa FoCo e la cooperativa MiFa che si occupano di gestire le attività in modo sinergico.

Il progetto è  inserito nel più ampio programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza che ha l’obiettivo di supportare le persone in stato di vulnerabilità da un punto di vista lavorativo e socio-relazionale, attraverso il rafforzamento di una rete di attori sociali, come aziende, associazioni, volontari e famiglie.

Al momento sono 15 i ragazzi ospitati tutti provenienti da paesi diversi. L’equipe multidisciplinare, formata da educatori, mediatori culturali, una psicologa e la coordinatrice di progetto,  si occupa di seguire i ragazzi sotto vari aspetti: da un punto di vista documentale, legale, di formazione linguistica, di supporto psicologico, di orientamento al lavoro e attivazione di tirocini e da un punto di vista socio relazionale. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, si è attivata una rete di volontari e famiglie nel territorio con l’obiettivo di allargare le amicizie e i punti di riferimento dei ragazzi, e di offrire un supporto in ambito socio-relazionale.

Il magazine di Casa Ismaele

Periodico informativo a cura di AFN per Casa Ismaele.  Racconta le storie e i sogni dei ragazzi ospitati, le attività e gli eventi organizzati, lo stile di operare e l’impegno dello staff e le reti sul territorio.

 

 

Per saperne di più

https://www.faresistemaoltrelaccoglienza.it/casa-ismaele/