RD del Congo “Petite Flamme”

Il programma di Sostegno a Distanza 4ZAAE è stato avviato nel 1995 in collaborazione con l’ong congolese AECOM, che in Repubblica Democratica del Congo porta avanti dei progetti di formazione scolastica con supporto nutrizionale e medico.Nonostante le sue immense risorse naturali, il Paese è tra i più poveri dell’Africa sub-sahariana secondo l’indice di sviluppo umano.

in particolare i minori sono la categoria più vulnerabile. Malnutrizione, scarso accesso all’acqua potabile e ai servizi sanitari e sociali, sono alla base dell’alta mortalità infantile ed alimentano il fenomeno dei bambini di strada, esposti al rischio del reclutamento da parte dei gruppi armati. L’AECOM gestisce il progetto Petite Flamme, che comprende 7 scuole (5 a Kinshasa, una a Kikwit e una a Idiofa) e 1 centro professionale e di istruzione di base per giovani donne vulnerabili, denominato Foyer Social. Nel progetto lavorano 70 tra insegnanti, direttori e assistenti sociali e 25 tra cuochi, guardiani e operatori delle pulizie.

I servizi scolastici di Petite Flamme comprendono scuole materne e primarie, corsi di recupero per i ragazzi delle scuole secondarie e pagamento delle rette scolastiche fino all’università; sono inoltre presenti una classe per sordomuti ed una per non vedenti. Il progetto offre anche un pasto caldo e copertura delle spese mediche di base. I programmi SAD vengono svolti in 6 quartieri poveri intorno alla città di Kinshasa (Ndolo, Njili Brasserie, Mokali, Mikondo, Masina e Kingabwa) e nelle città di Kikwit -ex colonia belga situata a 500 km a est della capitale- e Idiofa -un territorio agricolo nel distretto di Kwilu, a est di Kikwit.  Attualmente frequentano le scuole PF circa 1800 minori.

AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO: