Brasile Santa Maria
La Scuola Santa Maria di Igarassu, nel nord est del Brasile, è nata nel 1969 per rispondere alla necessità di istruzione di una popolazione non alfabetizzata. Alcune persone hanno avviato dei corsi serali per adulti, subito estesi ai figli poiché non esistevano scuole in quella zona.
Nel 1992, con l’aumento degli studenti e la sospensione delle borse di studio da parte del governo, AFN inizia a supportare il progetto con i suoi programmi a sostegno di alimentazione, scolarizzazione e prime cure mediche di minori e famiglie vulnerabili. Il progetto, realizzato da Sociedade Movimento dos Focolari Nordeste, mira alla promozione umana e integrale delle famiglie residenti in quelle terre, attraverso azioni di supporto alla scolarità e alla formazione professionale e di rafforzamento delle capacità genitoriali.
La Scuola Santa Maria è stata ufficialmente riconosciuta dal Segretariato per l’Istruzione di Pernambuco nel 1982. È un’organizzazione senza scopo di lucro legalmente costituita, con la missione di promuovere la formazione integrale di bambini e adolescenti, coinvolgendo le loro famiglie, incoraggiandoli a valorizzare le relazioni umane, la partecipazione dei cittadini, mirando alla fraternità universale.
La struttura è composta da 11 aule, una segreteria, 4 sale per il sostegno pedagogico, aule per il servizio sociale, un laboratorio informatico, una biblioteca, una cucina, 2 aree ricreative, un’aula magna e 14 bagni. La Scuola Santa Maria è frequentata da 326 bambini e adolescenti (4-15 anni). Attività implementate:
• Ciclo scolastico primario completo (dalla 1° alla 9° classe elementare)
• “Orquestra Talentos a Serviço da Paz”: orchestra formata da 30 componenti, con prevalenza di strumenti a fiato e a percussione
• “Clube do Doar”: progetto di diffusione della cultura della condivisione
• Orientamento professionale per i ragazzi della classe 9°
• Colloqui periodici con i genitori/tutori
• Partecipazione a Olimpiadi di Matematica, di astronomia e concorsi di Poesia
• Laboratori di Educazione alla Pace
• “Ligadão.com” e “Ligadinho.com”: Festival annuali con workshop tematici, rispettivamente per adolescenti tra i 13 e i 15 anni e per bambini tra i 4 e i 12 anni
• Concorso del Municipio “Voto scolastico 10”: premiazione degli studenti con profitto