A un anno dallo scoppio della guerra, facciamo il punto sulle azioni intraprese da AMU e AFN in rappresentanza del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, in collaborazione con Caritas-Spes Ucraina.
Un anno fa, il 24 febbraio 2022, la Federazione Russa ha lanciato un’offensiva militare contro l’Ucraina. L’intensa escalation di violenza ha provocato numerose perdite di vite umane, feriti, spostamenti della popolazione civile in tutto il Paese, e gravi distruzioni e danni alle infrastrutture civili e alle abitazioni.
Moltissimi sono i civili che non hanno la possibilità di lasciare le zone pericolose e sono costretti a sopravvivere senza accesso ai servizi di base. Milioni di persone in tutta l’Ucraina sono senza elettricità, quindi senza poter utilizzare i sistemi di riscaldamento, mentre le temperature – ora che è inverno – sono scese sotto lo zero nella maggior parte del Paese. Dall’inizio del conflitto a oggi AMU e AFN, in rappresentanza del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, hanno impiegato parte dei fondi raccolti per fornire attività di accoglienza e assistenza agli sfollati interni, realizzate da Caritas-Spes Ucraina.
QUESTI I NUMERI DI UN ANNO DI INTERVENTI
Alloggi
Dall’inizio del conflitto la Caritas-Spes Ucraina ha consegnato 284.015 servizi di alloggio per garantire un rifugio sicuro (a breve e lungo termine). Nel mese di dicembre la Caritas-Spes ha consegnato 12.208 servizi di alloggio per garantire un rifugio sicuro (a breve e lungo termine) a 552 beneficiari.
Prodotti alimentari e non
Dall’inizio del conflitto e fino ad oggi sono stati distribuiti 1.819.702 di servizi alimentari e non.
Numero totale di persone che hanno ricevuto pasto caldo a dicembre: 13.244.
I kit alimentari forniti alle persone nel mese di dicembre sono stati 78.519. Mentre gli alimenti per l’auto cottura sono nello stesso mese sono stati 6.691.
Forniture umanitarie e logistica
Numero totale di carichi umanitari ricevuti (in tonnellate) fino al mese di dicembre: 5076. Numero totale di aiuti umanitari ricevuti (in veicoli) fino dall’inizio della guerra al 31 dicembre 2022: 456.
Sostegno psicosociale
Numero totale di persone che hanno ricevuto servizi di sostegno psicosociale dall’inizio della guerra al 31 dicembre 2022: 79.725.
Igiene
Numero totale di servizi forniti – acqua, articoli per l’igiene, detergenti per le persone – fino a dicembre: 846.527.
Assistenza sanitaria
Numero totale di servizi forniti (farmaci) fino a dicembre: 62.637.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DEL 2022
Continua a sostenere la popolazione ucraina. Contribuisci alla raccolta fondi del Coordinamento emergenze del Movimento dei Focolari – AMU – AFN
VIDEO – Mira Milavec ci racconta del suo impegno instancabile in prima linea durante questo anno di conflitto, lavorando per il sostegno alla popolazione con Caritas Spes Ucraina, le cui attività sono sostenute anche dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari attraverso le Onlus AMU e AFN