Azione Famiglie Nuove

STORIE DI BENE COMUNE

Nei sogni dei bambini

da | Mar 16, 2020

Beatrice è volontaria impegnata nel progetto di AFN “Promuovere la cittadinanza globale dei giovani”, un’esperienza che permette di mettersi in gioco, esplorare le proprie abilità e scontrarsi con i propri limiti.

Da bambini ci troviamo a sognare il mondo dei grandi. Immaginiamo di diventare astronauti, attori, di avere una famiglia, di girare il mondo. Nei nostri sogni di bambini il futuro è sempre roseo: siamo soddisfatti e ricchi di tutto. Siamo felici e viviamo tutti con un enorme sorriso. E’ stata la ricerca di quel sorriso a portarmi qui.

Ci dicono che per essere felici dobbiamo seguire ciò che ci dà serenità. Ho capito che la mia, deriva dal tendere la mano al prossimo. Ho iniziato il mio percorso nel mondo della cooperazione internazionale, studiando e facendo volontariato. Ho cercato una risposta al perché è stato dato così tanto a pochi e così poco a tanti e ho provato a trovare un modo per cambiare le cose.

Ho deciso di fare domanda per il Servizio Civile Universale, convinta che mi avrebbe arricchito: un anno a disposizione degli altri per trovare me stessa. Un’esperienza come questa permette di mettersi in gioco, esplorare le proprie abilità e scontrarsi con i propri limiti.

Ho scelto AFN Onlus per partecipare al progetto “Promuovere la cittadinanza globale dei giovani” che mi avrebbe dato l’opportunità di formarmi ai valori dell’accoglienza e dell’intercultura.

Lavorare nel sociale è bello, ma non è così scontato trovare qualcuno che creda davvero nella propria mission. In un’esperienza come quella del Servizio Civile Universale è importante avere alle spalle il sostegno di qualcuno che condivida i nostri valori. Ed eccomi qui. So di avere tanto da imparare, da fare, da sbagliare. Ma sono felice di avere questa opportunità.

Beatrice Roscioli

ALTRE STORIE DI BENE COMUNE

India – Progetto Udisha

India – Progetto Udisha

Elisa, insegnante volontaria di Udisha, racconta la sua esperienza e di come il progetto di sostegno a distanza abbia cambiato la vita di tanti bambini.

La mia seconda casa

La mia seconda casa

“Avere persone intorno a noi, ci aiuta a non farci sentire soli”. Intervista a Madi, uno dei ragazzi di Casa Ismaele.