Uganda Kampala
Il progetto di Sostegno a Distanza 4UGKA è nato nel 1995 ed è localizzato a Kampala, capitale dell’Uganda. Con gli accordi di pace del 2006, il paese ha iniziato ad uscire faticosamente da una ventennale guerra civile con il gruppo ribelle dell’esercito di resistenza del signore (LRA) , che aveva seminato il terrore tra la popolazione, rapendo e arruolando migliaia di bambini come soldati.
Altra piaga negli anni ’80 era rappresentata dall’HIV, che aveva raggiunto le proporzioni di una vera e propria epidemia. Nonostante la recente forte crescita economica e i buoni risultati raggiunti nella prevenzione e cura dell’HIV/Aids, la povertà e la carenza di infrastrutture sono ancora pesanti (l’Uganda è al 163° posto, su 188, nella classifica mondiale dello sviluppo umano), e le persone affette da HIV sono ancora 1, 4 milioni.
I primi interventi di sostegno sono stati rivolti alle persone affette da HIV e al sostegno scolastico dei bambini più poveri, attraverso la scuola primaria Arcobaleno, attiva fino al 2015; oggi invece si pagano le rette scolastiche per scuole primarie e si attua un servizio di doposcuola primaria nei locali ex scuola arcobaleno. Inoltre è attivo il Centro nutrizionale, che offre 3 pasti al giorno oltre al servizio di scuola materna (3-5 anni). Il progetto prevede anche incontri di supporto con i ragazzi e i genitori. Dal 2012 è stata costituita l’associazione Namugongo Social Services Organization (NASSO), che ha assunto la gestione dei diversi programmi.