Azione Famiglie Nuove
Emergenza Emilia Romagna. Aggiornamenti

Emergenza Emilia Romagna. Aggiornamenti

La raccolta fondi del Coordinamento Emergenze del movimento dei Focolari-AFN-AMU ha raggiunto al momento 182.000 euro, grazie alla risposta generosa di tante persone di diverse parti del mondo o anche di gruppi di sostenitori e famiglie.

In collaborazione con APS Emilia Romagna, si è potuto costituire un comitato locale per l’emergenza che ha individuato innanzitutto le zone di intervento: Cesena; Sarsina; Faenza; Castel Bolognese; Ravenna e sta procedendo alla raccolta delle necessità della popolazione colpita, soprattutto attraverso il rapporto personale e attraverso la compilazione di moduli in cui ciascuno dichiara il danno subito e la richiesta.

I moduli verranno compilati, verificati e controfirmati da persone di fiducia che vivono sul posto.

In questa azione i casi vengono suddivisi in base all’entità del danno assegnando uno specifico

  • Contributo per danno meno grave: per chiunque abbia subito un danno di bassa-media portata (cantine allagate, elettrodomestici o mobili danneggiati, necessità di piccole ristrutturazioni, ecc.).
  • Contributo per danno grave: per persone che hanno perso macchine con cui vanno al lavoro o subito danni alle attività produttive in collina o a valle a causa di frane (perdita di bestiame, danni ad attrezzi agricoli o a strutture come capannoni e stalle, ecc.).
  • Contributo per affitto: per famiglie che non potendo rientrare in casa sono al momento alloggiate da parenti e amici o in strutture dei Comuni, ma che presto dovranno trovare altre sistemazioni, probabilmente affittando casa. Sarà data la precedenza a famiglie numerose, o con presenza di persone anziani o malate.

Anche tu puoi sostenere la popolazione dell’Emilia Romagna colpita dalla grave alluvione. Contribuisci alla raccolta fondi

DONA ORA