Azione Famiglie Nuove
Presentato il Bilancio Sociale di AFN

Presentato il Bilancio Sociale di AFN

Venerdì 16 dicembre è stato presentato il secondo Bilancio sociale di AFN relativo all’anno 2021.

L’evento dal titolo “Se il mondo fosse una casa” si è svolto nella Sala della Biblioteca Comunale di Grottaferrata ed ha avuto la finalità di dare valore e mettere a frutto sinergie con associazioni, coordinamenti, istituzioni e territorio, stimolare ulteriormente il dialogo con gli stakeholder ed elaborare prossimi obiettivi.

Realizzato col Patrocinio del Comune di Grottaferrata e rilanciato da testate locali, l’evento è stato trasmesso in diretta streaming su canale YouTube @AFNOnlus, con traduzione in portoghese, inglese spagnolo, sottolineando il valore della prossimità a livello locale e globale. Tra gli Stakeholder principali, la segreteria centrale di Famiglie Nuove, che attraverso la relazione di Antonello e Cinzia Becciu ha presentato il libro “Famiglie in azione, un mosaico di vita”; l’Università Sapienza-Dipartimento Ricerca Sociale e Comunicazione con cui AFN collabora dal 2019 rappresentata dalla dott.sa  Veronica Salvi che ha relazionato sul valore di impatto e il Forum Nazionale Ass. Familiari con il contributo di Paola D’Alesio, che ha riportato la propria esperienza di impegno nel sociale e le svariate iniziative del Forum a livello nazionale e locale.

Pietro Parlani e la moglie Marina Breccia, rispettivamente Presidente e Consigliere AFN, hanno introdotto l’evento e la serie di testimonianze e di interventi di professionisti, personalità del mondo accademico e dell’associazionismo.  L’assessore alle Politiche Sociali Francesca Passini ha offerto il suo caloroso saluto iniziale e l’ incoraggiamento  ad andare avanti in collaborazione coll territorio: “I miei primi passi sono nati nelle Famiglie Nuove che hanno segnato il percorso della mia vita[…] valori che sono con noi rimangono sempre, come un focherello acceso[…]. Sarò con voi in questa sinergia di forze, di entusiasmo, voglia di fare e donare agli altri quello che poi a noi stessi ritorna”.

E’ possibile rivedere la diretta sul canale You Tube @AFNOnlus