Emergenza Ucraina, Caritas-Spes prosegue l’assistenza ai più fragili

Emergenza Ucraina, Caritas-Spes prosegue l’assistenza ai più fragili

La situazione della popolazione ucraina continua a peggiorare con il passare dei giorni e continua incessantemente il lavoro di aiuto e sostegno alla popolazione.

I 34 uffici e punti di sostegno della Caritas-Spes operativi stimano di aver aiutato già 34.765 persone. Di queste oltre 25 mila hanno ricevuto aiuti umanitari come cibo, vestiti, medicinali e generi di prima necessità. Inoltre circa 9.140 persone, di cui 2683 bambini sono stati ospitati e accolti nei rifugi gestiti o sostenuti dalla Cartias-Spes. In queste ore proseguono gli interventi nelle diverse aree del Paese, qui alcuni dei principali.

Il Centro Sociale della Caritas-Spes a Kiev‘ si sta occupando del trasporto e della distribuzione di pacchi alimentari sulla riva sinistra di Kiev. L’assistenza è diretta principalmente agli anziani, ai disabili e ai pensionati. Sono state assistite ad oggi circa 230 persone. È stato anche rifornito con alcuni medicinali l’ospedale di Chervonyi Khutir.

Negli ultimi 10 giorni dell’escalation militare, Caritas-Spes Yablunytsia‘ ha aiutato 2.500 sfollati interni (per lo più donne e bambini) con servizi di assistenza di qualsiasi tipo, a seconda delle esigenze. Le madri e i figli della Casa della Speranza (59 persone) nel villaggio di Korotych sono stati evacuati e sono stati riparati nel villaggio di Yazlivets.

Nella Diocesi di Lutsk 1.317 persone hanno ricevuto pacchi contenenti cibo e articoli per l’igiene. Dalla Caritas di Lublin’ hanno segnalato l’invio di 60 tonnellate di aiuti umanitari a Lutsk dove poi verranno ulteriormente smistati in altri centri.La Caritas-Spes Zakarpattia ha fornito un rifugio temporaneo per gli sfollati interni. Il villaggio di Berehove ha organizzato la distribuzione di aiuti umanitari, soprattutto alimenti e beni per bambini.

A Kharkiv e nella diocesi di Zaporizhzhia, circa 2.000 persone hanno chiesto aiuto al centro Caritas-Spes. Nonostante tutte le sfide date dall’assenza di mezzi di riscaldamento e dalle difficoltà nelle comunicazioni, la Caritas-Spes Berdyansk’ ha fornito cibo e assistenza a 360 persone. La Caritas-Spes lavora quotidianamente per fornire assistenza presso i propri centri, cercando di organizzare la distribuzione degli aiuti umanitari nelle aree più devastate. Inoltre si sta cercando di organizzare l’evacuazione delle persone più fragili dalle zone di combattimento.

Per offrire il tuo contributo alla raccolta fondi e seguire tutti gli aggiornamenti delle azioni intraprese CLICCA QUI