L’esplosione che ha colpito il 4 agosto 2020 la città di Beirut nel racconto di chi l’ha vissuta in prima persona. Questa tragedia si è verificata in un momento molto difficile per il Libano, a causa della crisi economico-politica in atto e della pandemia covid19. Oltre il 45% della popolazione vive in povertà e la disoccupazione è salita al 35%.
La comunità locale dei Focolari insieme all’associazione Humanité Nouvelle si sono messi subito a lavorare per venire incontro alle esigenze più urgenti delle persone colpite dalla catastrofe. Gruppi di giovani e adulti si sono resi disponibili per aiutare le famiglie e le persone più colpite, raccogliendo bisogni di diverso tipo: dai viveri fino al materiale per pulire le case e gli appartamenti.
ll Coordinamento emergenze del Movimento dei Focolari (MdF, AMU e AFN) ha deciso di sostenere le famiglie per il ripristino delle case, delle attività e dei beni distrutti o inutilizzabili.
Per individuare le necessità sono stati distribuiti dei questionari in cui ciascun nucleo famigliare ha potuto evidenziare la stima dei danni subiti. A seguito della valutazione degli operatori del progetto, si è iniziato a distribuire gli aiuti in base a priorità e gravità.
La prima fase di interventi per 50 famiglie è stata coperta dai fondi raccolti, grazie alla solidarietà di tanti. La seconda fase è già in progettazione e amplierà il numero di protagonisti e di interventi.
I danni registrati e per i quali viene dato un contributo per il ripristino, riguardano soprattutto gli infissi delle abitazioni e delle attività commerciali, mobili danneggiati, elettrodomestici e stoviglie, strumenti di lavoro nonché tablet e laptop per permettere ai ragazzi di riprendere le attività della didattica a distanza.
Gli interventi sono coordinati in loco da Humanité Nouvelle con altre associazioni e comunità libanesi (Parrainages Liban, IRAP, comunità musulmane e Consiglio Apostolico dei Laici) e coinvolgono le famiglie più bisognose della zona dell’esplosione.
Attività previste:
- Analisi dei bisogni tramite questionario
- Valutazione dei bisogni e assegnazione priorità
- Sostegno per la ricostruzione e il ripristino di
- Danni gravi alla struttura degli edifici
- Infissi, porte e finestre
- Materiali da lavoro
- Elettrodomestici e mobili
- Strumenti per la didattica dei ragazzi (tablet e laptop)
- Automobili indispensabili al lavoro
E’ possibile offrire il proprio contributo on line clicca qui
Oppure utilizzando il seguente contocorrente
Azione per Famiglie Nuove ONLUS (AFN)
IBAN: IT11G0306909606100000001060
Codice SWIFT/BIC: BCITITMM
presso Banca Intesa San Paolo
CAUSALE : Emergenza Libano