Tra i Paesi attualmente presenti in Vietnam l’Italia, con Francia e Spagna, è uno degli Stati che ha ricevuto il più alto numero di minori per l’adozione internazionale. Lo sottolinea il capo della delegazione vietnamita, durante l’incontro tra autorità centrali a Roma.
La Vice Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) Laura Laera ha accolto il 9 maggio la Direttrice Generale del Dipartimento Adozioni del Ministero della Giustizia del Vietnam, Madame Nguyen Thi Hao, accompagnata dall’Ambasciatrice del Vietnam in Italia, Nguyen Thi Bich Hue, e alcuni funzionari del Ministero della Giustizia vietnamita. La visita ufficiale, oltre che a consolidare le relazioni tra i Paesi, è stata l’occasione per un fruttuoso scambio di informazioni sulle nuove disposizioni in materia di adozioni internazionali, introdotte dal decreto governativo vietnamita N. 24/2019 del 5 Marzo 2019, dirette a migliorare la procedure esistenti a livello nazionale per assicurare ad un maggior numero di minori la possibilità di crescere in una famiglia adottiva.
L’incontro si è concluso con l’impegno delle autorità centrali di proseguire nella cooperazione anche con progetti mirati all’infanzia in Vietnam.
Durante l’incontro programmato con AFN, la delegazione estera ha espresso stima e apprezzamento per la qualità del lavoro di AFN nell’ambito delle adozioni e ha invitato il nostro ente, che opera nel paese da lungo tempo anche con progetti per l’infanzia, a continuare la collaborazione fattiva in Vietnam ai fini di contribuire alla diffusione della cultura dell’adozione e di migliorare i livelli di cura e il servizio a favore dei bambini in stato di abbandono.
La missione in Italia ha dato infine l’ opportunità alla delegazione vietnamita di conoscere i bambini vietnamiti adottati e le loro famiglie. L’’incontro dell’autorità vietnamita con le famiglie di AFN e di S. Egidio è stato un momento emozionante e gioioso, alla presenza di tantissimi bambini e famiglie a cui Madame Hao ha rivolto un suo particolare ringraziamento per la grande forza e accoglienza.
Per approfondire,