Il popolo del Kerala è impegnato a ricostruire le proprie vite. Nel centro “Society for unity and integral progress” che accoglie 80 studenti si lavora in sinergia con le parrocchie e le comunità locali per raccogliere aiuti e distribuire viveri, vestiti e organizzare le operazioni di soccorso.
Le inondazioni di agosto hanno causato enormi devastazioni in tutto il Paese, ma l’area dove si trova il progetto di sostegno a distanza a Trivandrum non è stata interessata dalla alluvione. Fortunatamente tutti i bambini e le loro famiglie sono al sicuro. E’ la peggiore inondazione registrata nell’ultimo secolo, con oltre 445 persone morte e almeno un milione di persone evacuate. Tutti i 14 distretti dello stato sono stati messi in allarme rosso. Secondo i dati del governo, un sesto della popolazione totale del Kerala è stata colpita direttamente delle inondazioni.
Padre Thomas ci segnala che le frane hanno distrutto case e coltivazioni, la rete stradale è danneggiata e col ritirarsi delle acque, l’emergenza prosegue. La gente ha perso la casa, le coltivazioni sono andate distrutte, manca acqua potabile, cibo e vestiti.
Le inondazioni inoltre hanno causato gravi danni ai villaggi nella diocesi di Mavelikkara, dove il sacerdote incaricato del servizio sociale in quella diocesi, Fr. Lukose Kannimel, è stato suo allievo.
La comunità dei Focolari si sta dando da fare per portare aiuti a chi ha perso tutto e la risposta è generosa da parte delle persone per raccogliere cereali, vestiti, coperte, articoli sanitari, donati al kerala attraverso padre Shinto, Kuzhinjalil (fondatore dell’associazione “For You Trust”). Anche i giovani dei Focolari stanno realizzando molte iniziative di solidarietà, dalla vendita di pizze a Bangalore, pasticcini a Delhi, barbecue a Mumbai per raccogliere fondi.
“La gente sta tornando nelle proprie case dai campi di soccorso, ma tutto è distrutto e non è possibile viverci. – Afferma padre Shinto – Con la comunità del focolare in Kerala noi visitiamo le case, incontriamo genitori, anziani bambini proviamo a consolarli e chiediamo le loro necessità. I bambini ci chiedono di aiutarli a costruire la casa, a ricomprare i libri di scuola e noi cerchiamo di sostenerli e offrire tutto quello di cui hanno bisogno. Nel loro dolore vediamo quello di Gesù Cristo e rispondiamo con amore.”
La raccolta fondi lanciata da AFN insieme ad AMU per il Coordinamento emergenze dei Focolari, vuole fare arrivare a quanti sono stati colpiti la propria solidarietà e un sostegno concreto. Le priorità sono fornire acqua potabile e prevenire le possibili epidemie. A tal fine, oltre alla distribuzione di viveri e kit sanitari, lo sforzo congiunto dei keraliti converge verso la ricostruzione delle abitazioni e la riparazione della rete fognaria.■
Giovanna Pieroni
Per chi vuole collaborare, sono attivi i seguenti conti correnti oppure è possibile utilizzare il tasto DONA ORA.
Azione per Famiglie Nuove ONLUS (AFN)
IBAN: IT55 K033 5901 6001 0000 0001 060
presso Banca Prossima |
Codice SWIFT/BIC: BCITITMX
Conto corrente postale: 48075873 |
CAUSALE : Emergenza Kerala (India) |
I contributi versati sui due conti correnti con questa causale verranno gestiti congiuntamente da AMU e AFN.
Per tali donazioni sono previsti benefici fiscali in molti Paesi dell’Unione Europea e in altri Paesi del mondo, secondo le diverse normative locali. I contribuenti italiani potranno ottenere deduzioni e detrazioni dal reddito, secondo la normativa prevista per le Onlus, fino al 10% del reddito e con il limite di € 70.000,00 annuali, ad esclusione delle donazioni effettuate in contanti. |