Azione Famiglie Nuove
Convegno “Creiamo lavoro in Africa”

Convegno “Creiamo lavoro in Africa”

Una realistica opportunità di lavoro sinergico Europa/Africa, il convegno il 27 settembre 2018

Il problema dell’emergenza migratoria in Europa, tema del giorno e del secolo che viene, trova una risposta nuova nel Convegno  “Creiamo lavoro in Africa” che si svolge a Roma il 27 settembre prossimo a cura del CCCA- Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell’Amore e del Vicariato romano.

Un appuntamento che si propone quale “realistica opportunità di lavoro sinergico Europa/Africa” sulla scia delle parole che papa Francesco ha voluto ribadire anche recentemente in forma di preghiera: “perché i Giovani del Continente Africano abbiano accesso all’Educazione e al Lavoro nel proprio Paese”.

Il dibattito, sottoscritto da altre associazioni aderenti (Associazione Nazionale Pier Giorgio Frassati, Forum Cultura Pace e Vita,  Forum delle Associazioni Familiari del Lazio,  Comunità In Dialogo),  si fonda sulla scommessa che la trentennale esperienza del CCCA dimostra vincente. Aiutare gli africani in Africa si può, nel rispetto della dignità di chi non deve essere costretto ad affidare le sue speranze ai gommoni. E nella consapevolezza che è anzitutto l’Europa ad avere interesse a  creare ricchezza in loco. Lo mostrano i 30.000 e più progetti portati avanti con successo in questi anni dal CCCA in cooperazione con tante opere missionarie cattoliche presenti nel sud del mondo.

Il rapporto Europa- Africa, da questione che irretisce il Vecchio Continente in un clima angosciante e nevrotico, può essere affrontato attraverso quest’unica soluzione “win-win”. Non si tratta di faraoniche imprese, altrettante  cattedrali nel deserto, ma di tanti calibrati “microprogetti”. Attività –  a partire dal campo della formazione, dell’energia, delle risorse idriche e agricole, della sanità, delle infrastrutture  – che potrebbero essere sviluppate attraverso le risorse già disponibili in sede europea per via del piano Juncker (da implementare davvero come un nuovo piano Marshall per l’Africa). Questo coinvolgendo operatori economici nazionali e internazionali, pubblici e privati, aziende e Ong.  Per sensibilizzare l’opinione pubblica e i mass media, i partecipanti al  Convegno, a partire dal presidente CCCA Giuseppe Rotunno e da don Francesco Pesce della Pastorale Lavoro del Vicariato di Roma, rivolgeranno un pressante appello ai Parlamentari con il duplice obiettivo di favorire “la ripresa dell’economia dell’Europa, contribuendo altresì a  ridurre la pressione migratoria verso le coste europee” con una serie di proposte concrete.