«La famiglia è un’avventura bella e oggi, lo dico con dolore – ha aggiunto il Papa -, vediamo che tante volte si pensa ad incominciare una famiglia, a fare un matrimonio, come fosse una lotteria. “Andiamo, se va, va, se non va cancelliamo la cosa e cominciamo un’altra volta”». Mentre la famiglia è «dono più grande che Dio ha dato all’umanità».
Lo ha detto papa Francesco, parlando a braccio, rivolgendosi alla delegazione del Forum delle Associazioni Familiari ricevuta in udienza il 16 giugno in occasione dei 25 anni dalla fondazione.
Il Presidente, Gigi De Palo, ha introdotto l’attività del Forum. Una incoraggiante “fotografia a colori” dell’impegno di tante associazioni che vivono al servizio della famiglia. L’intervento è stato così “caldo” e appassionato che il papa ha lasciato il suo discorso scritto e ha parlato a braccio.
I discorsi (sia quello ufficiale sia quello fatto a “braccio”) si trovano sul sito http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2018/june/documents/papa-francesco_20180616_forum-associazioni-familiari.pdf
Nel suo intervento il papa, ha sottolineato che tra marito e moglie è normale litigare, ma occorre cercare di chiedersi scusa la sera per evitare la pericolosa “guerra fredda” del giorno dopo.
Grande è la santità di chi non si arrende e sa aspettare che lo sposo o la sposa si ravveda e ritorni “a casa” ha detto Francesco, ricordando sempre le 3 paroline: permesso, scusa, grazie. Il papa ha suggerito la necessità di un “catecumenato” per la preparazione al matrimonio (non bastano pochi incontri per fidanzati…). La famiglia è il dono più grande che Dio ha lasciato all’umanità.
Oggi si parla di tanti tipi di famiglia, ha detto poi, ma la famiglia a immagine di Dio è una sola, anche se marito e moglie non credono, essi si amano e sono immagine di Dio. E questo è un mistero davvero grande.
I figli sono un dono immenso come Dio li manda mentre oggi si fa fuori un innocente per avere la vita più tranquilla. Quindi il papa invita a perdere tempo e giocare con i nostri figli.
Altro tesoro della famiglia sono i nonni – non allontanateli dalla famiglia. “Un grazie sincero va a tutti membri del Forum delle Famiglie, insieme con un incoraggiamento. Per mostrare “l’importanza e la preziosità” della famiglia, infatti, occorre “audacia”, la capacità di mettersi in gioco. Andate con “coraggio incontro agli altri”, conclude il Pontefice, cercando “punti di convergenza con le persone”, gettando “ponti” e scovando “il bene ovunque si trovi”.