Azione Famiglie Nuove
Congresso Famiglie Nuove, crescere come famiglia e come comunità

Congresso Famiglie Nuove, crescere come famiglia e come comunità

1.200 persone impegnate a costruire l’unità nella propria famiglia e al servizio della chiesa e della società. La maggioranza proveniente dall’Italia, i più lontani dal Brasile, Uruguay, Australia, Corea, Egitto, Messico e poi da tutta Europa. Famiglie che in varie parti del mondo danno testimonianza di accoglienza e condivisione con gli ultimi, di collaborazione con diverse associazioni e realtà del territorio creando un tessuto positivo, vero antidoto alla disgregazione sociale e risposta alle sfide dell’attualità.

A Castelgandolfo (19-22 febbraio 2015), giorni di formazione e riflessione con approfondimenti familiari, lancio di progetti che attendono il contributo di ciascuno ed anche meditazioni per una crescita umana e spirituale. Un tema anche quello dell’Eucaristia, «è il modello di come amare, spinge ad allargare il cuore a tutti e crea la comunità – .Dicono gli Scariolo attuali responsabili Famiglie Nuove -. Tante volte abbiamo sperimentato cheè cemento della nostra unità , insieme all’amore reciproco, dandoci forza e coraggio di ricominciare ad amare».

Pensando a chi ha l’animo ferito e nel dolore per l’impossibilità di accostarsi ad essa «vorremmo fare arrivare la nostra vicinanza – dicono -, sentire nostro questo loro dolore, a volte non si hanno le parole giuste da dire, ma possono essere dei piccoli fatti ad aprire il cuore».«Vivere lo spirito di famiglia con l’orizzonte della fraternità universaleè essenziale oggi». Hanno detto Friederike ed Angel, ripartendo dal documento redatto al termine dell’Assemblea Generale dei Focolari dello scorso settembre e dagli orientamenti emersi, con particolare riferimento alla famiglia.

Il 2015 è un anno speciale per la famiglia, al centro della riflessione ecclesiale. «Siamo passati da un’epoca in cui dovevamo conquistare la valorizzazione dell’individuo a quella in cui abbiamo la necessità della valorizzazione del noi, un noi cheè la famiglia a proporlo – .Hanno detto Anna e Alberto Friso, già responsabili Famiglie Nuove e attuali membri del Pontificio Consiglio per la Famiglia -. Come quelle acque sotterranee in cui tu non vedi il fiume, ma vedi l’erba che cresce, cosà¬è l’amore nella vita dell’umanità di oggi». -In settembre (22-27 Settembre 2015), l’VIII incontro mondiale a Philadelphia, patria dell’indipendenza americana e della libertà religiosa (www.worldmeeting2015.org).

Le Famiglie Nuove porteranno il loro contributo sia in forma tematica che esperienziale, esprimendo come la fede le aiuti a vivere il loro cammino di sposi. A seguire in ottobre la seconda sessione del Sinodo della famiglia per «riflettere sulla bellezza della famiglia e attraverso di essa incontrare tutti, far sentire a tutti che sono dentro la Chiesa».

Posted in: