La fiera di Grottaferrata (RM), giunta alla 411ma edizione, ospita quest’anno un salone dedicato all’editoria dell’impegno. (Per maggiori informazioni clicca qui)Presente il gruppo editoriale Città Nuova che offre a visitatori e studenti un calendario culturale di incontri, dibattiti e presentazioni delle ultime novità .La mattina di Giovedଠ14 aprile duecento ragazzi provenienti da alcune scuole dei Castelli Romani hanno partecipato al dibattito sulla legalità . La preside della scuola “Leonardo Sciascia ” del quartiere zen di Palermo,è intervenuta telefonicamente parlando della funzione della scuola in contesti difficili.«L’illegalità cresce nella misura in cui ci si disinteressa delle cose e dei problemi del mondo. – ha detto Maddalena Maltese, giornalista di “Città Nuova “- Le organizzazioni mafiose colpiscono la società in maniera subdola, inserendosi nelle fila giovanili ed attraendoli attraverso i profitti delle attività illecite. E’ una questione d’amore il lavoro di un giornalista, l’opera di un sacerdote, lo studio di un ragazzo, le attenzioni di una madre, la cura per la propria terra edè questo amore lo strumento per combattere ogni illegalità ».VIDEOINTERVISTANel pomeriggio il dibattitoè andato avanti con giovani e adulti, presentando in particolare due libri: L’uomo d’onore non paga il pizzo e Il nostro Sud in un Paese reciprocamente solidale. Presenti vari esponenti politici locali e l’assessore alle politiche sociali e all’istruzione Maria Giuseppa Elmo. Domenica 17 aprile la presentazione del libro Portarti il mondo tra le braccia di Armando Torno, editorialista del Corriere della sera.Interverranno Alberto Pacher, già sindaco di Trento, Gabriele Mori, sindaco di Grottaferrata, Pasquale Boccia, sindaco di Rocca di Papa, Eli Folonari, responsabile del Centro Chiara Lubich, Angela Ales Bello, ordinario di Storia della filosofia contemporanea presso la Pontificia Università Lateranense.Modera l’incontro Aurora Nicosia, giornalista di Città Nuova.