Da alcuni anni nel periodo di Natale a Genzano (Roma), si tiene un Mercatino per contribuire alla realizzazione di una Casa famiglia per bambini in stato di abbandono a Binh Duong in Vietnam.Visualizza album fotografico.I laboratori per la preparazione dei manufatti sono aperti a tutti: famiglie, giovani e tante persone regalano il tempo e il materiale utilizzato per cui ciಠche si ricava dalla vendita viene interamente destinato al progetto senza sottrarre nulla per il rimborso spese. “Attraverso il lavoro gomito a gomito, i rapporti diventano più profondi – racconta la famiglia Fiorillo – Nei mesi di preparazione e nella giornata della bancarella si intrecciano tantissime storie grandi e piccole che ci ricordano ogni volta di quanto le persone, le famiglie, spesso si trovino sole. Aprire il cuore al prossimo nonè difficile e mettersi in gioco in prima persona fa sperimentare una gioia sincera.Molto belloè anche il rapporto di reciproco interesse nato con le associazioni locali per lavorare insieme sul territorio.Ci sono acquirenti affezionati che vengono ogni anno per acquistare alla bancarella i regali di Natale.La mattina prima di cominciare facciamo un momento di riflessione, in cui invitiamo tutti i collaboratori a non pensare alla vendita durante la giornata, ma solo ad amare chi si avvicina, a fermarsi a parlare raccontando del progetto e a sorridere sempre, soprattutto quando ci dicono di no alla pesca o all’acquisto.Insomma la parola d’ordine della giornata diventa “amare ” e non profitto. La sfidaè che tutti quelli che si avvicinano si sentano amati e vadano via un po’ più contenti. “Provare per credere!