La famigliaè la fondamentale istituzione della società . Essa richiede, specialmente in questo momento di crisi economica e sociale, la pianificazione di interventi adeguati che sostengano la sua funzione e ne promuovano il ruolo.La conferenza di Milano vuole favorire un’ampia consultazione fra le amministrazioni centrali e territoriali, le associazioni, il privato sociale, le imprese e tutti gli attori che si occupano di famiglia.Il confronto e la riflessioneè in vista della formulazione di un Piano nazionale di politiche per la famiglia che tenga conto dei rapidi mutamenti della società odierna.Organizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, unitamente all’Osservatorio Nazionale e al relativo Comitato Tecnico Scientifico, segue il convegno di Firenze del maggio 2007.I lavori considerano le seguenti tematiche:⢠Famiglia, diritti sociali e inclusione sociale⢠Famiglia, accoglienza della vita e servizi consultoriali⢠Famiglia, reddito e trattamento fiscale⢠Famiglia e lavoro⢠Ruolo educativo della famiglia e sistema formativo⢠Famiglia, immigrazione e società interculturale⢠Famiglia, affido e adozione⢠Famiglia e servizi per la prima infanzia⢠Famiglie con fragilità / disabilità / anziani e servizi⢠Famiglia, media e nuove tecnologieIl programma