Azione Famiglie Nuove

un progetto per rafforzare la vita di coppia stage in loppiano dal 10 al 17 luglio

Nella società attuale, il valore della famigliaè ancora molto sentito dalla stragrande maggioranza delle persone. Cionondimeno si costata un progressivo aumento del numero delle separazioni e dei divorzi.Quali difficoltà mettono fine al sogno delle coppie?Lo psicologo tedesco Kurt Hahlwel (Nouvelle Citè, Mai 2010 – traduzione italiana) afferma che il fattore decisivo su cui puntare per salvaguardare la vitalità di coppia,è la comunicazione.Di fronte alle difficoltà e alla crisi delle coppie, Famiglie Nuove ha messo a punto il progetto “Per un rafforzamento della vita di coppia. ” Esso vuole aiutare le coppie:• A maturare sia come persone che come coppia, attraverso la ristrutturazione di un percorso di auto-comprensione.• A riscoprire un rapporto di reciprocità interna e con l’ambiente microsociale e macrosociale, facilitando l’apertura all’esterno della coppia in una visione più ampia.Lo stage si svolge dal 10 al 17 luglio 2010, nella cittadella dei Focolari a Loppiano (Incisa Valdarno- FI) e prevede un successivo modulo di valutazione e di rinforzo dopo 6 mesi.L’iniziativa, alla seconda edizione, ripropone e allarga l’esperienza dello scorso anno, mostratasi positiva:«La strategia – spiegano Marina e Gianni Vegliach di Famiglie Nuove -è quella di ripartire dal patto coniugale, per mettere poi in luce i valori e i mezzi con i quali ricostruire e proseguire il progetto iniziale».Raggiungere poi la consapevolezza dei fattori che hanno determinato la crisi aiuta a poter scoprire che i problemi emersi «hanno offuscato, ma non distrutto il patto originario».La condivisione con altre coppie aiuta a guardare la situazione personale da diversi punti di vista e trovare la forza e il coraggio necessari a costruire una relazione di qualità e uscire da quella solitudine che fa apparire la crisi irreversibile.Il programmaè guidato da coppie esperte della segreteria centrale di Famiglie Nuove e della Scuola Loreto di Loppiano in qualità di animatori e di tutor.Intervengono specialisti delle tematiche relative alla vita di coppia e alla famiglia; esperti della comunicazione, neuro-psichiatri, sessuologi.Per informazioni sull’esperienza dello scorso anno,Clicca qui

Posted in: