Si parla di crisi della famiglia oggi, tuttavia “la famiglia sta molto a cuore alla gente -. Maria Emmaus Voce commenta la celebrazione in corso a Madrid in un articolo uscito sul quotidiano “La Razà³n ” e “L’Osservatore Romano ” (27.12.2009).-Presenti 1 milione le persone (secondo la TV ufficiale), esprimendo con testimonianze e canti la gioia di essere famiglia. “A tutte le latitudini c’ਠvoglia di famiglia, c’ਠbisogno di famiglia.- continua Emmaus Voce nell’articolo suddetto – Il problemaè piuttosto riuscire ad attuare la famiglia che si vorrebbe, o che sarebbe necessariaâ¦. “Globalizzazione, pluralismo, mobilità sociale e territoriale, – scrive – richiedono la presenza di famiglie consapevoli della loro identità e missione; di famiglie unite e aperte che si mettano in rete per un impegno etico e civile⦠La famiglia che vive l’amore portato da Gesù ha la capacità di testimoniare, annunziare, risanare il tessuto sociale circostante, perchè la vita parla e opera da solaâ¦. ” Benedetto XVI nell’Angelus in collegamento con piazza San Pietro ha ricordato come “i primi testimoni della nascita del Cristo, i pastori, si trovarono di fronte non solo il Bambino Gesù, ma una piccola famiglia: mamma, papà e figlio appena nato. Dio ha voluto rivelarsi nascendo in una famiglia umana, e perciಠla famiglia umanaè diventata icona di Dio! Dioè Trinità ,è comunione d’amore. “Il raduno si ripete da tre anni.Vari Movimenti e Associazioni hanno aderito alla celebrazione, seguita da più di 1,5 milioni telespettatori attraverso vari canali televisivi. “Una carica di speranza e un sostegno alle famiglie ” – ha rappresentato l’evento per Rosaria e Luis, responsabili di Famiglie Nuove in Madrid – “Nei media siè parlato molto della famiglia e tutti sottolineavano il carattere festivo, gioioso della celebrazione. Maè anche stato un momento molto interessante e importante, per scambiare e comunicare la seria e preoccupante sfida che la famiglia, e in particolare la famiglia cristiana, ha davanti a sè. ” Intanto la commissione organizzatrice si confronta per l’appuntamento futuro e si progetta di pensare le prime iniziative di “Insieme per l’Europa ” sulla famiglia.