Azione Famiglie Nuove

scuola loreto afn la famiglia in vista del bene comune

Un Progetto per formare i coniugi ai valori e alle tematiche della famiglia perchè la prima cellula della società possa diventare soggetto protagonista di una nuova costruzione del bene comune.Promosso dalla ‘Scuola Loreto – AFN’, in collaborazione con la Provincia di Firenze, la Regione Toscana (Voucher individuali FSE), il Progetto, dal titolo “La famiglia in vista del bene comune “, si articola in due periodi formativi: il corso propedeutico di 250 ore, dal 28 settembre all’ 11 dicembre 2009 e il corso professionalizzante di “Qualifica ” di 600 ore per: “Tecnico qualificato per l’animazione di comunità ” 11 gennaio-11 giugno 2010.Il Progetto culturale ha sede in Loppiano (Incisa Valdarno – FI) per approfondire il paradigma dell’unità a livello di studio e di pratica. Si attualizza con l’aiuto di famiglie animatrici e di esperti, attraverso lezioni di lingua per i non italiani, intercultura, comunicazione, tematiche familiari, competenze tecnico professionali, Stage di animazione culturale e ludica sul territorio. Il progetto si conclude con l’esame di qualifica professionale.Vi partecipano 12 famiglie provenienti da Portogallo, Vietnam (2), Messico (2), Egitto, Congo, Corea, Ecuador, Italia, Zimbabwe, Brasile. “Un’opportunità per aprirci agli altri e poter portare un contributo valido alle famiglie del nostro Paese. – dicono Susana e Joà£o Pedro del Portogallo, un figlio di 5 anni ed una in attesa che nascerà a Febbraio. – E’ una scuola di vita che rende concrete le relazioni tra le persone di culture, razze diverse. Questa ricchezza della diversità ci aiuta ad allargare i nostri orizzonti e a fare esperienza che nell’amore l’unità è possibile tra uomo e donna, tra popolo e popolo. ” Ramy e Patsy di Sohag, città dell’alto Egitto sono arrivati con i due figli di quattro anni e un anno e mezzo perchè – dicono – “vogliamo che l’amore reciproco sia alla base della nostra famiglia e far crescere i nostri figli con valori veri per poter contribuire con la nostra testimonianza a migliorare la società del nostro Paese. “L’inaugurazione ufficiale del corso siè svolta il 13 Novembre 2009, in Loppiano (Incisa Valdarno – FI), presenti per la Provincia di Firenze, la dott. Sandra Breschi, Dirigente Servizio Lavoro e Formazione e altri funzionari. Essi hanno espresso il loro apprezzamento per quanto venivano a conoscere, trovando nella collaborazione l’opportunità di contribuire ad una azione di crescita culturale e umanitaria. Era presente anche il Presidente della Banca Cooperativa del Valdarno, dott. Gianfranco Donato, che ha manifestato il forte interesse del territorio per l’iniziativa.