Azione Famiglie Nuove

grande festa in india si celebra l inizio del nuovo anno indu dal progetto udisha mumbay i promotori ci spiegano significato e origine di questa occas

“Diwali (chiamata anche Dipavali o Deepawali)è una delle più importanti feste induiste, che si festeggia il 17 ottobre. Simboleggia la vittoria del bene sul male edè chiamata “festa delle luci “. Si usa infatti accendere delle candele o delle lampade tradizionali chiamate diya. E poi i festeggiamenti prevedono spettacoli pirotecnici. ” “La più popolare leggenda associata alla festaè quella che tratta del ritorno del re Rama della città di Ayodhya dopo 14 anni di esilio in una foresta. Il popolo della città al ritorno del re accese file (avali) di lampade (dipa) in suo onore, da qui il nome Dipawali o più semplicemente Diwali.I festeggiamenti si protraggono per cinque giorni nel mese indù di ashwayuja che solitamente cade tra ottobre e novembre, per induisti, giainisti e sikhè la celebrazione della vita e l’occasione per rinsaldare i legami con famigliari e amici. Per i giainisti rappresenta inoltre l’inizio dell’anno. “Il Progetto Udisha di AFNSi rivolge ai bambini di Goregaon, un quartiere alla periferia di Mumbay, dove le baracche sono coperte con fogli di plastica senza nessun servizio, con condizioni di vita al limite della sopravvivenza.Il progetto assicura a 145 minori, l’assistenza sanitaria e la possibilità di migliorare l’alimentazione e di continuare gli studi dell’obbligo, il materiale didattico, una copertura parziale delle tasse scolastiche e la divisa.Per aiutare i progetti di AFN clicca qui:Momenti della scuola di Udisha