Azione Famiglie Nuove

famiglia e cultura in europa brani di discorsi del papa in occasione del viaggio in francia 12 14 settembre 2008

Tra i campi che richiedono maggiore attenzione oggiè la situazione della famiglia.In occasione del viaggio apostolico in Francia, per la celebrazione del 150° anniversario delle apparizioni di Maria a Lourdes, Papa evidenzia che “La coppia e la famiglia affrontano oggi delle vere burrasche. ” “Le parole dell’evangelista a proposito della barca nella tempesta in mezzo al lago possono applicarsi alla famiglia: “Il vento gettava le onde nella barca, tanto che ormai era piena ” (Mc 4, 37).Tuttavia, in questo contesto, -afferma il Papa – “l’esperienza insegna che la famigliaè lo zoccolo solido sul quale poggia l’intera società . Di più, il cristiano sa che la famigliaè anche la cellula viva della Chiesa. Più la famiglia sarà imbevuta dello spirito e dei valori del Vangelo, più la Chiesa stessa ne sarà arricchita e risponderà meglio alla sua vocazione. […] “Sarà necessario accompagnare le famiglie in difficoltà , – continua il Papa – aiutarle a comprendere la grandezza del matrimonio, e incoraggiarle a non relativizzare la volontà di Dio e le leggi di vita che Egli ci ha dato. (discorso alla Conferenza episcopale – Hèmicycle Sainte Bernadette, 14.9.08)Al mondo della cultura, riunito al Collà¨ge des Bernardins, luogo emblematico della cultura monastica, lancia l’appello: “Cercare Dio e lasciarsi trovare da Lui: questo oggi nonè meno necessario che in tempi passati. “Dopo aver ripercorso le origini delle radici cristiane dell’Europa, spiega: “Una cultura meramente positivista che rimuovesse nel campo soggettivo come non scientifica la domanda circa Dio, sarebbe la capitolazione della ragione, la rinuncia alle sue possibilità più alte e quindi un tracollo dell’umanesimo, le cui conseguenze non potrebbero essere che gravi. Ciಠche ha fondato la cultura dell’Europa, la ricerca di Dio e la disponibilità ad ascoltarLo, rimane anche oggi il fondamento di ogni vera cultura. (12.9.08)