Azione Famiglie Nuove

famiglia piccola comunita evangelizzante

L’intenzione di preghiera generale di Benedetto XVI per il mese di settembre si rivolge ad “ogni famiglia cristiana, fedele al sacramento del matrimonio “. Affinchè “coltivi i valori dell’amore e della comunione, sଠda essere una piccola comunità evangelizzante, aperta e sensibile ai bisogni materiali e spirituali dei fratelli “.In un’intervista di Gisotti a Radio Vaticana, Alberto Friso, responsabile centrale del Movimento Famiglie Nuove, ha espresso la riflessione che riportiamo:Dove una famiglia si sforza di mettere in pratica nella sua vita ciಠche Gesù ha detto, -dice Friso, – là¬, a quel punto, nasce una realtà nuova. Nonè più un marito, una moglie, due bambini, ma c’ਠuna presenza di Gesù, perchè Lui stesso ha detto: “Dove due sono uniti nel mio nome, là sono io in mezzo ad essi “.D. – Come valorizzare il ruolo fondamentale della famiglia per l’uomo di oggi?R. – Per l’uomo di oggiè importante che avvenga una riscoperta del patto che costituisce la famiglia. C’ਠun patto d’amore fra un papà e una mamma, un patto d’amore cheè consacrato anche da un sacramento, maè una realtà che prende anche antropologicamente tutta la vita dei coniugi. Dalla vita della famiglia si puಠoffrire al mondo la comunione. Dove c’ਠuna famiglia che vive lo spirito cristiano, c’ਠuna comunione di vita, di esperienze ma anche una comunione d’animo, perchè in famiglia si vedono i difetti, gli errori dell’uno, dell’altro … perಠsi risolvono le cose con dolcezza, con semplicità . Ecco, quindi, che la famiglia puಠanche intervenire e dire la sua nel dibattito sulla ricerca, anche, dei progetti sociali oltre che comunitari. E poi, vorrei dire che la famiglia cristiana, questa presenza straordinaria che ci viene data dalla grazia della fede, alla fine puಠdare veramente il senso a tutta la comunità più vasta.