FAMIGLIE E ISTITUZIONI IN RETE
CONVEGNO INTERNAZIONALE 28-29 Aprile 2007
Centro Congressi âMariapoli’, Castel Gandolfo (Roma)Con questo Convegno AFN Azione per FAMIGLIE NUOVE onlus , espressione dei Focolari di Chiara Lubich ed Ente autorizzato per l’adozione internazionale, vuole sottolineare l’importanza della sinergia fra famiglie e organismi istituzionali per una attenta e adeguata integrazione sociale ed educativa dei bambini stranieri che giungono nel nostro Paese attraverso l’adozione.Altro obiettivoè mettere in luce il profondo significato dell’adozione internazionale. Che nonè la soluzione, come comunemente si pensa, alla mancata genitorialità biologica, ma una formidabile risposta d’amore ai tanti, troppi, bambini che popolano gli istituti per l’infanzia del pianeta.E lanciare una sfida: che tutti gli istituti del mondo siano al più presto svuotati mediante l’adozione. I bambini costretti in istituto di qualsiasi latitudine devono sentirsi cercati, voluti, accolti. Devono sentirsi figli.Non dobbiamo nasconderci le molteplici difficoltà sottese all’adozione internazionale.Al trauma dell’abbandono, l’istituzionalizzazione aggiunge quasi sempre altri problemi, altre sofferenze. Ecco perchè il gesto adottivo, seppur entusiasmante e coinvolgente, nonè dei più semplici e non comporta successi scontati. L’adozione internazionaleè un volo d’amore senza confini, ma con molti lati d’ombra. Da qui la necessità di prepararsi seriamente. E soprattutto di farlo con altri, in rete, e possibilmente con una rete di protezione. Famiglie e Istituzioni in rete possono essere una rete a sostegno di quei genitori che, mossi dalla generosità , si librano nell’ignoto per dare affetto, casa, certezze, a chi non li ha mai avuti.Insieme alle famiglie adottive o aspiranti tali e agli esperti AFN, a riflettere su tutto ciಠsarà il Ministero della Pubblica Istruzione, con la partecipazione del sottosegretario Letizia De Torre e di due componenti il gruppo adozione-scuola dello stesso Ministero: Anna Genni Miliotti e Vincenza Iossa.Fra gli ospiti internazionali, la dott.ssa Dr.ssa Sahda Fayad del MIMDES, l’autorità centrale per le adozioni in Perù e quattro direttori di istituti per l’infanzia del Vietnam.Anna Friso – vicepresidenteFamiglie Nuove, Movimento sorto nel â67, conta oggi circa 300mila aderenti nel mondo. Fra i suoi obiettivi lo sviluppo di una cultura familiare innovativa secondo quattro linee guida: educazione, formazione, socialità , solidarietà . In merito a quest’ultima, Famiglie Nuove ha attivi 102 interventi per l’infanzia svantaggiata in 52 Paesi attraverso i quali offre concrete opportunità di sviluppo a 18.630 minori e le loro famiglie. Col tramite di AFN, nel 2006 sono stati adottati da famiglie italiane 96 bambini stranieri. Dal 2005è in corso nelle Filippine un progetto habitat che prevede la costruzione di 170 casette per famiglie senza tetto. (per maggiori informazioni vedi www.famiglienuove.org)» Scarica il depliant