–SEI ANCORA IN TEMPO PER FIRMARE IL TUO 5×1000!–Per far fronte alla pandemia, insieme ai nostri operatori locali, stiamo distribuendo beni di prima necessità, pacchi alimentari, mascherine e disinfettanti, alle famiglie e ai bambini dei nostri progetti nel mondo. Siamo impegnati...
Mumbai, I frutti del progetto Up2me in India.
Il sostegno a distanza e le adozioni internazionali di AFNonlus. Emilio Giordani di RadioradioByNight (104.5 fm) intervista Patrizia Carone e Marzia Rigliani
Il progetto “Sempre Persona” si rivolge a detenuti, exdetenuti e alle loro famiglie del carcere romano di Rebibbia in gravi difficoltà economiche. Prevede l’aiuto e l’accompagnamento nel reinserimento familiare e il mantenimento di un rapporto attivo tra detenuti e le loro...
Può la speranza abitare in una delle più grandi baraccopoli di Nairobi? Il programma di #SostegnoaDistanza a Nairobi (Kenya)
Quattro famiglie di Filippine, Inghilterra, Vietnam e Russia raccontano i frutti della loro esperienza nella scuola che da 35 anni accoglie migliaia di famiglie da tutto il mondo.
A Trichy, nel Tamil Nadu, da oltre 10 anni p. Susai Alangaram con la comunità del Focolare aiuta famiglie e bambini poveri e fuori casta. Un programma di alimentazione ed educazione con il supporto di AFNonlus permette a centinaia di giovani di lavorare e diventare essi stessi promotori di...
Scopri il progetto di accoglienza e integrazione sociale e lavorativo per i minori e neo-maggiorenni, italiani e stranieri. Una sinergia tra famiglie, imprese e comunità locali che dà l’opportunità a moltissimi ragazzi di ricevere una formazione lavorativa e un’occasione di lavoro...
Ricordando Chiara Lubich, la celebrazione dei 50 anni dalla nascita del movimento Famiglie Nuove a Loppiano (Italia), in occasione di “Family Highlights” (10-12 marzo 2017), e in tutto il mondo.
Uno scambio di storie tra Italia e Costa d’Avorio Protagonisti i ragazzi dell’istituto IC73 Michelangelo Ilioneo di Napoli e i bambini del del Progetto di sostegno a distanza di AFN in Costa d’Avorio vedi anche la news “Il cantastorie itinerante”
La passione per l’arte di Adriana Rocha si allarga per abbracciare i più deboli della sua città. Nasce così il suo impegno nel progetto AFAGO in Brasile.