Sofia è una bella ragazza. Orfana, cresciuta in varie case famiglia e ultimamente a Man. Ha sperimentato tante difficoltà. A scuola, studiava ma non riusciva. Piangeva, scoraggiata. Grazie ad un amico, ha frequentato 4 sere a settimana il centro studi “Wê-Mun” e ha ritrovato fiducia in se stessa....
Ad un mese e mezzo dalle forti scosse di terremoto che hanno colpito Turchia e Siria, un breve report sui contributi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari e uno sguardo su una prima fase di intervento avviata in Siria a febbraio, che si concluderà ad agosto. Il 7...
Nonostante la recente crescita economica, il ricco sottosuolo, in Costa D’Avorio la povertà interessa più del 46% della popolazione, anche a causa della crisi politico-militare del 2002-2011 che ha contribuito a minare le infrastrutture presenti e ad approfondire le disuguaglianze fra Abidjan, la...
Si può rimanere indifferenti di fronte ad una tragedia del genere? È questa la domanda che si sono posti Massimo Micieli e la comunità dei Focolari di Rosolini, alla notizia del terremoto che ha colpito, il 6 febbraio 2023, la Siria e la Turchia. “Il giorno prima avevamo avuto una videochiamata...
“Questo è il bene; si sta diffondendo”. Lo ha detto Papa Francesco durante la sua visita nella Repubblica Democratica del Congo (31 gennaio – 5 febbraio 2023) a proposito del lavoro delle opere caritatevoli. Promuovere i poveri invece di sfruttarli: questo è come curare una...
COMUNICATO STAMPA Giovedì 16 Febbraio dalle ore 10.00 alle ore 13.00Aula Oriana, via Salaria 113 – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Sapienza Università di Roma Gli operatori del Programma Fare sistema oltre l’accoglienza (FSOA – www.faresistemaoltrelaccoglienza.it) insieme al team...
Torna il Premio Letterario Capannese R. Fucini rivolto a giovani, adulti e scuole primarie e secondarie. L’iscrizione al Bando è completamente gratuita e i lavori più meritevoli i saranno pubblicati in un’antologia il cui ricavato è destinato al progetto di sostegno a distanza Santa Terezinha in...
Sposato, con due figli accolti tramite adozione, Massimo Cardaci si definisce: “uno dei quasi 8 miliardi di persone che hanno la fortuna di condividere il nostro pianeta”, ricordando anche di “avere da qualche parte un pezzo di carta che attesta la fatica di aver ottenuto una bella laurea in...
Dopo 18 mesi di attività, il progetto “Una mano per la vita. Acquistare l’autonomia acquisendo competenze”, si conclude con un bilancio molto positivo e già si riflette su possibili nuovi sviluppi. Nato per supportare la formazione di quei minori orfani e\o abbandonati in Colombia, che fanno...
La grande passione di Anna, 13 anni, è la danza: “Mi esibivo in diverse città dell’Ucraina”. Il resto del tempo lo trascorreva andando a scuola, frequentando gli amici, stando in famiglia nella sua città, Kiev. Una vita, la sua, cambiata radicalmente da quando è scoppiata la guerra. “Tutti i miei...
Il 15 febbraio il Forum delle associazioni familiari ha lanciato la Campagna nazionale social #Dònàti per sensibilizzare in modo capillare e diffuso l’opinione pubblica, attraverso l’hashtag omonimo, sulla bellezza possibile della scelta dell’affido e dell’adozione nel nostro...