Il team SAD-Libano e la comunità IRAP e di Aïn Biacout continuano il loro impegno a favore di tante famiglie e bambini in difficoltà. Nicole Hélou racconta: “Quest’anno abbiamo scelto come slogan: “l’audacia della speranza”. Con i bambini, i giovani, l’équipe educativa,...
Tante gocce formano il mare. Questa frase celebre di Madre Teresa è stata il senso dell’esperienza condivisa attraverso la Campagna “Sosteniamo le famiglie del Libano con la Cassetta della salute”, promossa dal Movimento Famiglie Nuove, Focolari Italia in collaborazione con AFN onlus. La...
Mentre la situazione economica e politica in Libano è sempre più difficile e secondo le Nazioni Unite almeno tre quarti della popolazione libanese vive sotto la soglia di povertà, Nicole Helou (referente del progetto Sostegno a Distanza di AFN in Libano) e Maricris Devrel (sua collaboratrice),...
i dati drammatici di un Paese quasi alla fame, a causa della crisi economica aggravata dal disastro del porto della capitale, il 4 agosto di un anno fa. Nadim Karam – “The gesture” Beirut Il 4 agosto di un anno fa, in Libano esplodeva un deposito di materiali pericolosi in...
Da giovane aveva fondato un Centro per bambini sordomuti (IRAP) nelle colline che circondano Beirut (Ain Aar). Con lo scoppio della guerra in Libano, durata quasi 10 anni (1978-1988), erano molte le persone e famiglie anche del Movimento che andavano lì per trovare rifugio e pane. Anche Aletta,...
Ci ha lasciati Janine Safa, fondatrice dell’IRAP e del progetto di sostegno a distanza in Libano nella notte tra il 23 e il 24 maggio. Il suo era un grande carisma, legato alla capacità di mettersi in relazione e dialogare con tutti, intriso di una grande fede e vitalità. La ricordiamo con un...
La coordinatrice della rete dei sostenitori SAD in Svizzera ci aggiorna di una ultima iniziativa: “Ho il compito di smistare le lettere che mi arrivano dai vari progetti indirizzate ai sostenitori, – mi racconta. – Ho pensato che la comunicazione avrebbe potuto essere ancor più efficace e...
La coordinatrice della rete dei sostenitori SAD in Svizzera ci aggiorna di una ultima iniziativa: “Ho il compito di smistare le lettere che mi arrivano dai vari progetti indirizzate ai sostenitori, – mi racconta. – Ho pensato che la comunicazione avrebbe potuto essere ancor più...
Quanti seguono da diversi anni il progetto Libano, sanno che nel quartiere di Ain Biacout abbiamo l’asilo-nido “Maison Notre Dame” che ogni anno accoglie tra i 55 e 60 bambini. Vista la situazione economica delle famiglie dalle quali provengono, assicuriamo loro ogni giorno la colazione ed il...
La “Maison Notre Dame” offre alle famiglie sfollate e a quelle libanesi varie forme di assistenza, insieme a istruzione, salute e lavoro. Non so se, come diceva Euripide, perdere la propria terra natale sia il più grande dolore al mondo. Però senz’altro è drammatico quando i problemi che ne...