Azione Famiglie Nuove

India – Progetto Udisha

Il raggio di sole che annuncia una nuova alba Ho conosciuto il movimento dei Focolori e il suo progetto Udisha tramite la mia amica Anita Noronha. Parlava di Udisha, delle sue famiglie e delle sue esperienze e io ne ero affascinata. Ma ho sperimentato il calore, l’atteggiamento orientato al...

Read More

La mia seconda casa

Madi è uno dei ragazzi di Casa Ismaele, progetto SAI attivo a Rogliano (CS) all’interno del Programma FSOA. La sua storia inizia ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, ce la racconta in occasione della presentazione della ricerca sulla valutazione di impatto del programma FSOA organizzata...

Read More

Immaginando il mio futuro qui…

Eugenia fuggita da Odessa coi suoi due figli, racconta come sia stata ospitata e supportata presso il progetto di accoglienza per le mamme ucraine a Cosenza. Il progetto realizzato da AFN in collaborazione con le Suore Minime della Passione di N.S.G.C che hanno messo a disposizione la casa dove ad...

Read More

Siria, Farah e la felicità delle parole ritrovate

La mamma di Farah racconta della ritrovata serenità della bambina, in Siria, dopo l’avvio di un percorso di riabilitazione al linguaggio, grazie al programma Semi di Speranza: “Prima mia figlia era molto triste, e non amava andare a scuola. Adesso invece è più serena. Negli esami di metà semestre...

Read More

Giornata mondiale del rifugiato 2022

Sono più di 100 milioni i profughi che fuggono dal proprio Paese. Un dato drammatico evidenziato dall’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) che rileva un trend di persone in fuga nel mondo decisamente in crescita. A determinare l’aggravarsi del fenomeno pesa in modo...

Read More

Ascolto attivo

Steve è educatore professionale a Casa Ismaele. “Vedo negli occhi dei ragazzi segni di speranza” Mi chiamo Steve Niyongabo, sono Burundese. Ho due Lauree, la prima in Psicologia clinica e sociale, titolo che ho conseguito all’università dei grandi laghi in Burundi; La seconda in...

Read More

Cittadino del mondo

In un soleggiato pomeriggio di fine Settembre incontro Hasib, che mi accoglie con un sorriso caldo e luminoso. Ci troviamo a pochi passi dalla stazione metro di Rebibbia, a Roma, dove da Marzo ha coronato il sogno di una vita: aprire un’attività tutta sua. Hasib è un ragazzo afghano, molto...

Read More