Accoglienza e Integrazione

Nell’era digitale è possibile? Strumenti e nuove strategie per ritornare al reale. Per ricordare la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, Casa Ismaele ha promosso un incontro formativo tenuto dal Prof. Aceti al fine di creare uno spazio di discussione e di confronto su...

Read More

Un tempo sospeso

Quando le scelte di responsabilità fanno la differenza: la vita dei ragazzi e degli operatori di Casa Ismaele durante il lockdown. Lo scorso 4 Novembre con un nuovo Dpcm, la Calabria è stata decretata Regione a rischio per l’aumento dei contagi da Covid19.Non è una novità per il comune di...

Read More

Regolarizzare non le braccia, ma gli esseri umani.

Come funziona la misura di regolarizzazione dei migranti. Tra opportunità e ombre. Dopo una lunga discussione è stata finalmente approvata, lo scorso 13 Maggio, la misura per la regolarizzazione dei migranti che vivono in Italia, contenuta nel cosiddetto Decreto Rilancio. Si tratta di un...

Read More

Una regolarizzazione di buon senso

Regolarizzare migranti e richiedenti asilo in questo periodo di emergenza sanitaria è una scelta che richiama le norme costituzionali del nostro Paese. L’articolo 3 della Costituzione italiana considera tutte le persone “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni...

Read More