Tre ragazzi arrivati in Italia nel 2017, quando erano ancora minorenni, hanno compiuto il loro percorso di inclusione socio-lavorativa dando l’avvio a una piccola attività imprenditoriale in Calabria Sadia, Madi e Adamà hanno realizzato il loro sogno. Sabato 22 aprile hanno inaugurato il...
Madi è uno dei ragazzi di Casa Ismaele, progetto SAI attivo a Rogliano (CS) all’interno del Programma FSOA. La sua storia inizia ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, ce la racconta in occasione della presentazione della ricerca sulla valutazione di impatto del programma FSOA organizzata...
Fare Sistema Oltre l’Accoglienza, realizzato a Roma da AMU – Azione per un mondo unito; AFN – Azione Famiglie Nuove e La Nuova Arca, è in gara per il contest “Our People 4 People 2023” di Reale Foundation. Saranno assegnati fondi all’ iniziativa che riceverà il...
COMUNICATO STAMPA Giovedì 16 Febbraio dalle ore 10.00 alle ore 13.00Aula Oriana, via Salaria 113 – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Sapienza Università di Roma Gli operatori del Programma Fare sistema oltre l’accoglienza (FSOA – www.faresistemaoltrelaccoglienza.it) insieme al team...
Uno sguardo di autodeterminazione da Casa Ismaele Sono trascorsi cinque anni dalla nascita di Casa Ismaele, 13 luglio 2017, e sono stati tanti i ragazzi che abbiamo accolto, ognuno di loro con il proprio bagaglio pieno di sogni, di riscatto e speranza di una vita migliore. Senegalesi, maliani,...
Il nostro impegno nel supportare la popolazione ucraina con interventi sia nel paese colpito sia in Italia, con un progetto di accoglienza rifugiati. Dopo sei mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina, molte cose sono cambiate. È cambiata l’attenzione mediatica sulla guerra, alla quale adesso,...
“Insieme sosteniamo il futuro” Il Tuo 5×1000: un gesto concreto per essere e dare famiglia in Italia e nel mondo Cos’è il 5×1000 Si tratta di una quota dell’imposta IRPEF conosciuta anche come “imposta sul reddito” che lo Stato ripartisce tra enti del terzo settore che svolgono attività...
AFN è uno degli enti promotori del programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza, che nel biennio 2021-22 intende puntare soprattutto alla formazione. Ne parliamo con Anna Rende e Anita Leonetti, rispettivamente referente nazionale rete FSOA e coordinatrice nazionale FSOA per AFN...
Fare sistema oltre l’Accoglienza (FSOA) è un Programma nazionale che ha l’obiettivo di supportare le persone, straniere e italiane, in stato di vulnerabilità nel loro percorso di autonomia e di sensibilizzare la società civile al fine di realizzare comunità maggiormente inclusive. Il programma,...
Quando le scelte di responsabilità fanno la differenza: la vita dei ragazzi e degli operatori di Casa Ismaele durante il lockdown. Lo scorso 4 Novembre con un nuovo Dpcm, la Calabria è stata decretata Regione a rischio per l’aumento dei contagi da Covid19.Non è una novità per il comune di...
Come funziona la misura di regolarizzazione dei migranti. Tra opportunità e ombre. Dopo una lunga discussione è stata finalmente approvata, lo scorso 13 Maggio, la misura per la regolarizzazione dei migranti che vivono in Italia, contenuta nel cosiddetto Decreto Rilancio. Si tratta di un...
Regolarizzare migranti e richiedenti asilo in questo periodo di emergenza sanitaria è una scelta che richiama le norme costituzionali del nostro Paese. L’articolo 3 della Costituzione italiana considera tutte le persone “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni...