Al via una nuova edizione del percorso formativo “Abbraccio Senza Confini” rivolto a famiglie adottive. 5 gli appuntamenti condotti dalla psicologa Dott.ssa Maria Daniela Lonano. Il primo incontro è previsto il 20 aprile 2023 dalle ore 18:00 alle ore 19:30 ed ha come titolo “Il...
“Insieme sosteniamo il futuro” Il Tuo 5×1000: un gesto concreto per essere e dare famiglia in Italia e nel mondo Cos’è il 5×1000 Si tratta di una quota dell’imposta IRPEF conosciuta anche come “imposta sul reddito” che lo Stato ripartisce tra enti del terzo settore che svolgono attività...
“Famiglie di cuore” è un progetto nato per realizzare una rete fra le famiglie adottive, con momenti di condivisione, formazione ed approfondimento delle tematiche specifiche dell’adozione, e una rete fra famiglie e istituzioni al fine di favorire un buon inserimento dei minori adottati nella...
Durante il periodo di lockdown il progetto “Famiglie di cuore Napoli” è continuato in modalità on line: “le distanze si colmano con la vicinanza emotiva e con la presenza anche se virtuale”. I primi appuntamenti sono stati momenti liberi e di confronto con le famiglie per il quale è stato...
Una possibilità concreta per condividere un disagio, affrontare un problema o semplicemente un’occasione per prendersi uno spazio per sé. Lo sportello è gestito dalla dott.ssa Maria Daniela Lonano, psicologa che da anni lavora con le famiglie adottive. II servizio gratuito garantito dallo...
Il percorso formativo di Happy time Infernetto onlus per sostenere e promuovere il benessere familiare. Mai provato a camminare con una benda sugli occhi? La sensazione di vuoto che si sperimenta al buio può bloccare o rendere insicuri nel procedere. Spesso un adolescente si sente così. Per di...
La firma del 5xmille è uno strumento importante per AFN. Dà la possibilità di supportare i bambini e le loro famiglie che vivono in condizioni di disagio, inseriti nei progetti sociali in diversi paesi del mondo. Basta apporre la propria firma nella casella «Sostegno del volontariato e delle...
Mentre tanti fattori sociali, legali, economici sembrano spesso influire sulle scelte delle famiglie fino a condizionare la strada dell’accoglienza adottiva, continua la diffusione sul territorio nazionale del progetto famigliedicuore divulgando la cultura dell’adozione e contribuendo al...
Un bilancio sul progetto “Famigliedicuore ” di Napoli e Cosenza Si dice che sia il mestiere più difficile quello del genitore: domande, dubbi si affacciano ogni giorno dovendo accompagnare i figli nella varie tappe di crescita nei contesti sempre nuovi dove si trovano a vivere....
Evento conclusivo del progetto Famigliedicuore ad Ascoli Chi è entrato in contatto da vicino con la realtà dell’adozione sa quanto sia arricchente l’esperienza che ogni famiglia adottiva genera nel contesto in cui vive. Anche per la scuola rappresenta senz’altro un’occasione di crescita. Ma è...
La genitorialità è di per sè un compito assai arduo, in special modo per quanto riguarda l’adozione, nella quale la costruzione delle relazioni tra i membri della famiglia diventa molto delicata e necessita di un’attenzione particolare. Le difficoltà aumentano poi, quando i genitori tendono ad...
Un convegno medico-scientifico centrato su un tema apparentemente di nicchia ma che si è invece rivelato sorprendentemente universale e a forte valenza sociale. “ACCOGLIERE, ADOTTARE, PRENDERSI CURA. La salute del bambino e il ruolo dell’operatore ” è il titolo del meeting che siè...