Azione Famiglie Nuove

Chernihiv: città di leggende e di forza

Iryna è una fotografa che, come tutti gli ucraini, fino a febbraio 2022 viveva una vita ordinaria, pianificando servizi fotografici e nuovi progetti, ma il 24 febbraio 2022 ha cambiato tutto. La mattina è iniziata con sirene ed esplosioni e tutta la sua vita si è spostata nel seminterrato, dove...

Read More

Emergenza ucraina, storia di Nina

Entrando nei locali del Servizio medico Caritas Spes, siamo accolti da una donna sorridente, Nina, che ci invita a sederci e ci chiede come può aiutarci. La sincerità e l’apertura della conversazione sono dovute al fatto che non molto tempo fa Nina stessa è venuta al centro per chiedere...

Read More

Emergenza Ucraina. Aggiornamenti

Qui alcune informazioni sui centri sostenuti con le donazioni raccolte dal Comitato Emergenze del Movimento dei Focolari La raccolta fondi ha già superato i 949.000 euro grazie alla risposta generosa di singoli sostenitori, gruppi di sostegno e aziende da tutto il mondo.Stiamo impiegando una prima...

Read More

Caritas-Spes Ucraina, il tempo dell’attesa

Due sorelle. Due storie parallele. Di fuga dalla guerra in Ucraina, della vita che si ribalta in un attimo e ti fa perdere tutto e dell’accoglienza oggi nella Caritas-Spes. Olena e Olha abitavano a Mariupol: “Il 24 febbraio 2022 non ci siamo nemmeno rese conto dell’inizio della guerra, pensavamo...

Read More

Elaborare i traumi della guerra

L’intervento di supporto psicologico previsto per le mamme e i loro bambini ucraine ospiti presso l’Istituto delle Suore Minime della Passione, grazie ai fondi del Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, è stato necessario per fare fronte alla necessità determinata dal conflitto che ha...

Read More

Ucraina. Storia di Katya, modella e studentessa universitaria

Prima della guerra in Ucraina, Katya era una modella e studiava legge all’università di Kiev: queste le sue due grandi passioni. Nel centro della Caritas-Spes dove si è rifugiata assieme ai suoi genitori non ha abbandonato il suo forte senso di giustizia, e ha deciso di fare qualcosa per gli altri...

Read More

Una famiglia dopo l’inferno di Mariupol

“Se Dio ci ha fatto uscire dall’inferno, allora ha un piano per noi”: con questa frase la mamma di cinque figli – il più grande di 22 anni e il più piccolo di 5 – riesce a dare un senso a tutto quello che hanno vissuto dallo scoppio della guerra, a Mariupol, fino a quando sono approdati al sicuro,...

Read More

Scuola per la pace

Dall’Istituto Curcio di Ispica prendono il via una serie di iniziative che promuovono la cultura della pace e sostengono la popolazione ucraina. “La storia dovrebbe insegnarci a non ripetere gli stessi errori, eppure siamo qui… con una guerra in atto!” Commentano i ragazzi dell’Istituto G....

Read More