“Nella scuola di MaeOnnok si è avviato recentemente un orto e un piccolo allevamento di galline in modo da assicurare la colazione per ogni bambino a base di riso, verdura e uova. – Spiega Susi Tonti, referente del progetto Thailandia. – I bambini stessi sono coinvolti nella cura...
Da tutta Italia giungono volontari per aiutare la popolazione dell’Emilia-Romagna. Anche dei Focolari. Le immagini dell’alluvione in Romagna corrono veloci in tv, sul web, sui Social. È impossibile restare indifferenti, non reagire. L’emozione parte da un pensiero. E se fossi io al loro...
L’ondata di maltempo che nelle ultime settimane si è riversata sull’Italia ha colpito nello specifico le regioni dell’ Emilia-Romagna e delle Marche. Ad oggi tantissime le persone che continuano a lavorare nel fango in sostegno di intere comunità sfollate che a causa dell’alluvione hanno perso...
“Abbiamo potuto visitare la struttura dell’IRAP (Institut de Reeducation Audio-Phonetique) e condividere le tappe importanti della sua storia. – Ci aggiornano Paola Iacovone e Sara Felici di AFN in questi giorni in Libano per visitare il progetto. – Abbiamo incontrato la...
Il quartiere Borro della città di Montevideo, capitale dell’ ‘Uruguay, presenta il più alto tasso di povertà e vulnerabilità sociale. Vivono qui circa 5.000 persone, di cui il 60 e il 65%, sono giovani e bambini che nascono e crescono in condizioni di povertà ed emarginazione. Il Centro...
Il campo medico – allestito con i fondi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, AMU e AFN – ha effettuato visite in un villaggio pesantemente colpito dalle alluvioni. Per l’intera giornata il flusso di pazienti è stato senza sosta. Nella provincia del Sindh, in Pakistan,...
Sofia è una bella ragazza. Orfana, cresciuta in varie case famiglia e ultimamente a Man. Ha sperimentato tante difficoltà. A scuola, studiava ma non riusciva. Piangeva, scoraggiata. Grazie ad un amico, ha frequentato 4 sere a settimana il centro studi “Wê-Mun” e ha ritrovato fiducia in se stessa....
Questi gli ultimi aggiornamenti che ci sono pervenuti da Mira, focolarina slovena che vive in Ucraina e collabora da tempo con Caritas-Spes Ucraina. I numeri si riferiscono ai primi mesi del 2023 Dal 24 febbraio 2022, giorno che ha segnato l’inizio del conflitto in Ucraina, l’Ufficio dell’Alto...
Ad un mese e mezzo dalle forti scosse di terremoto che hanno colpito Turchia e Siria, un breve report sui contributi raccolti dal Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari e uno sguardo su una prima fase di intervento avviata in Siria a febbraio, che si concluderà ad agosto. Il 7...
Nonostante la recente crescita economica, il ricco sottosuolo, in Costa D’Avorio la povertà interessa più del 46% della popolazione, anche a causa della crisi politico-militare del 2002-2011 che ha contribuito a minare le infrastrutture presenti e ad approfondire le disuguaglianze fra Abidjan, la...
Il Rapporto finale di valutazione sulle attività sviluppate dal programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza La ricerca sulla valutazione di impatto del programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza (FSOA) affidata al Dipartimento Coris della Sapienza Università di Roma ha rappresentato l’occasione...
Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari assieme all’AMU e ad AFN onlus ha raccolto finora circa 370 mila euro.Una prima rata di 100 mila euro è già stata inviata in alcune aree siriane colpite dal terremoto Mentre in Turchia ci siamo impegnati a sostenere l’azione di...