Ed è ancora emergenza, l’ editoriale della rivista Spazio Famiglia Davanti a emergenze umanitarie i nostri interventi prevedono non solo aiuti immediati, ma una visione a lungo termine e un approccio di sistema I telegiornali di questo periodo continuano a parlarci della guerra in Ucraina,...
Uno dei nostri progetti in Brasile è la Scuola Santa Maria di Igarassu. La scuola nasce nel 1969 per rispondere alla necessità di istruzione di una popolazione non alfabetizzata. Noi di AFN iniziamo a sostenerla nel 1992 e da più di 30 anni forniamo programmi di sostegno, di alimentazione,...
Un percorso intrapreso per sostenere la riconciliazione dei popoli. Papa Francesco ha viaggiato per cinque giorni nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan, che per la prima volta nella sua storia, ha accolto il capo della Chiesa Cattolica. Quello appena conclusosi è per il Papa, il...
Quest’anno la giornata della memoria della shoah, porta con sé un’amara consapevolezza. La consapevolezza che nonostante gli sforzi, l’umanità rimanga purtroppo impantanata ad idee novecentesche di coesistenza, a concetti obsoleti di interazione fra i popoli ed a pericolosi e arretrati modelli...
Siamo Sara e Davide e partecipiamo al progetto di Servizio Civile “Siate i Benvenuti II” nella sede di Casa Ismaele a Rogliano. Si tratta di un progetto che vede protagonisti un gruppo di minori stranieri non accompagnati seguiti h24 da un’equipe solida e competente pronta a dare il giusto...
Uno sguardo di autodeterminazione da Casa Ismaele Sono trascorsi cinque anni dalla nascita di Casa Ismaele, 13 luglio 2017, e sono stati tanti i ragazzi che abbiamo accolto, ognuno di loro con il proprio bagaglio pieno di sogni, di riscatto e speranza di una vita migliore. Senegalesi, maliani,...
Venerdì 16 dicembre è stato presentato il secondo Bilancio sociale di AFN relativo all’anno 2021. L’evento dal titolo “Se il mondo fosse una casa” si è svolto nella Sala della Biblioteca Comunale di Grottaferrata ed ha avuto la finalità di dare valore e mettere a frutto sinergie con associazioni,...
COMUNICATO STAMPA – 2 dicembre 2022 Un’esperienza di prossimità internazionale. L’impegno di AFN raccontato attraverso la voce delle famiglie. Evento di presentazione del secondo Bilancio Sociale di Azione Famiglie Nuove Onlus (AFN)Venerdì 16 dicembre 2022, dalle ore 15:30 alle 17:30 presso la...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Cosa sono i centri antiviolenza ed a cosa serve il 1522. Il 25 novembre è in tutto il mondo la Giornata contro la violenza sulle donne. Una celebrazione ed un reminder che deve far riflettere sul fenomeno del...
Un’amicizia consolidata negli anni nel comune impegno per promuovere i diritti dei bambini, quella tra AFN e lo Shanti Ashram, organizzazione Gandiana Internazionale di Sviluppo che, da oltre 30 anni lavora nelle aree più povere e disagiate del Tamil Nadu in India. Fondata nel ’86 da Dr. M. Aram e...
Il centro nutrizionale di Man, in Costa D’Avorio. Nel mondo 900 milioni di persone sono alla fame e allo stremo e 2 miliardi pur avendo accesso a sostentamenti di diversa natura, non hanno sufficiente cibo. Oltre la metà di questi vivono in zone disastrate da guerre e dal cambiamento...
Un nuovo rapporto realizzato da Caritas Pakistan sulle alluvioni descrive per il paese uno scenario praticamente apocalittico, in quello che è di fatto uno dei più grandi disastri nella storia del Pakistan; con oltre 1500 morti e centinaia di migliaia di sfollati. Cominciano a ritirarsi le acque...