Siamo Sara e Davide e partecipiamo al progetto di Servizio Civile “Siate i Benvenuti II” nella sede di Casa Ismaele a Rogliano. Si tratta di un progetto che vede protagonisti un gruppo di minori stranieri non accompagnati seguiti h24 da un’equipe solida e competente pronta a dare il giusto...
Uno sguardo di autodeterminazione da Casa Ismaele Sono trascorsi cinque anni dalla nascita di Casa Ismaele, 13 luglio 2017, e sono stati tanti i ragazzi che abbiamo accolto, ognuno di loro con il proprio bagaglio pieno di sogni, di riscatto e speranza di una vita migliore. Senegalesi, maliani,...
Steve è educatore professionale a Casa Ismaele. “Vedo negli occhi dei ragazzi segni di speranza” Mi chiamo Steve Niyongabo, sono Burundese. Ho due Lauree, la prima in Psicologia clinica e sociale, titolo che ho conseguito all’università dei grandi laghi in Burundi; La seconda in...
AFN è uno degli enti promotori del programma Fare Sistema Oltre l’Accoglienza, che nel biennio 2021-22 intende puntare soprattutto alla formazione. Ne parliamo con Anna Rende e Anita Leonetti, rispettivamente referente nazionale rete FSOA e coordinatrice nazionale FSOA per AFN...
Il 5×1000 è un gesto semplice in cui è racchiuso un mondo di progetti di cooperazione, sviluppo ed inclusione a favore di persone di ogni età che vivono in condizioni di fragilità economica e sociale. AFNonlus porta avanti progetti in varie parti del mondo con lavoro capillare e...
Come funziona la misura di regolarizzazione dei migranti. Tra opportunità e ombre. Dopo una lunga discussione è stata finalmente approvata, lo scorso 13 Maggio, la misura per la regolarizzazione dei migranti che vivono in Italia, contenuta nel cosiddetto Decreto Rilancio. Si tratta di un...
Oggi più che mai, data l’emergenza sanitaria che stiamo attraversando, occorre regolarizzare le fasce più vulnerabili della popolazione, per tutelare la salute di tutti. Secondo le stime attuali, in Italia ci sono circa seicentomila immigrati irregolari che vivono ai margini della società, molti...
Nonostante l’ultimo decreto Interministeriale e l’emergenza Covid-19, siamo ancora convinti che un buona accoglienza dei migranti nel nostro Paese sia possibile. L’Italia non è un porto sicuro per tutta la durata dell’emergenza COVID-19. Questo è quanto emerge dal...
AFN aderisce all’appello di Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano con un lungo servizio in Africa, contro il “Decreto sicurezza bis”, un decreto che dichiara reato salvare vite umane in mare e le cui clausole violano i principi fondamentali della nostra Costituzione, del...