RELAZIONE
In uno scenario che vede la necessità di costruire un mondo più fraterno e sostenibile come fattore fondamentale per lo sviluppo, la capacità di ‘fare rete’ è imprescindibile per costruire progetti sostenibili. Aiuta a condividere conoscenze e competenze per il raggiungimento di obiettivi comuni; attiva processi collaborativi che facilitano il cambiamento e promuove la cultura della trasparenza, della fiducia e della corresponsabilità.
Irina, da Kiev in salvo con la piccola Vika
Irina e sua figlia di due anni vivono a Kiev fino a quando la donna capisce che rimanere in città è troppo pericoloso. La sera del 2 marzo, in una stazione piena “come un alveare”, riescono a salire su un treno diretto verso ovest. Ora sono al sicuro nel centro della...
Ucraina. Madre e figlia raccontano
Jana e sua madre ricordano l’inizio della guerra, il terrore provato dopo quel 24 febbraio, il pericolo scampato, e la decisione di partire verso ovest, dove hanno trovato ospitalità nel centro della Caritas-Spes. C’è un prima e un dopo quel giovedì 24 febbraio 2022...
La mia esperienza di ricerca in AFN
Marco Palmucci si laurea in Organizzazione e Marketing per la comunicazione d'impresa con tesi su AFN: "Un'esperienza di crescita" La mia esperienza con il team di ricerca AFN onlus è iniziata una mattina soleggiata di aprile 2019, durante la quale è avvenuto il primo...
Ciao nonna!
“Anche noi, come l’acqua che scorre, siamo viandanti in cerca di un mare”. Questa frase di J. Baladán Gadea, evidenziata su uno dei quadri di casa, esprime il vissuto della famiglia Mangia. Attraverso il percorso adottivo Elisa e Claudio hanno accolto alcuni...
Non più solo
Quando Mohamed ha scoperto la sua malattia era Natale dllo scorso anno. «La responsabile del centro mi è corsa incontro allibita: un linfoma piuttosto aggressivo. Andavo da lui tutti i giorni all’ospedale, perché era solo e a causa della chemio non stava bene»....