RELAZIONE
In uno scenario che vede la necessità di costruire un mondo più fraterno e sostenibile come fattore fondamentale per lo sviluppo, la capacità di ‘fare rete’ è imprescindibile per costruire progetti sostenibili. Aiuta a condividere conoscenze e competenze per il raggiungimento di obiettivi comuni; attiva processi collaborativi che facilitano il cambiamento e promuove la cultura della trasparenza, della fiducia e della corresponsabilità.
Un anno di noi
Un anno di noi, un anno di famiglia, un anno vissuto a cento all’ora, mille emozioni, momenti belli e momenti difficili, ma tutti vissuti nella consapevolezza di aver fatto la scelta giusta. Dopo un anno insieme, quello che possiamo dire è che per noi Miguel e...
Chernihiv: città di leggende e di forza
Iryna è una fotografa che, come tutti gli ucraini, fino a febbraio 2022 viveva una vita ordinaria, pianificando servizi fotografici e nuovi progetti, ma il 24 febbraio 2022 ha cambiato tutto. La mattina è iniziata con sirene ed esplosioni e tutta la sua vita si è...
Emergenza ucraina, storia di Nina
Entrando nei locali del Servizio medico Caritas Spes, siamo accolti da una donna sorridente, Nina, che ci invita a sederci e ci chiede come può aiutarci. La sincerità e l'apertura della conversazione sono dovute al fatto che non molto tempo fa Nina stessa è venuta al...
Caritas-Spes Ucraina, il tempo dell’attesa
Due sorelle. Due storie parallele. Di fuga dalla guerra in Ucraina, della vita che si ribalta in un attimo e ti fa perdere tutto e dell’accoglienza oggi nella Caritas-Spes. Olena e Olha abitavano a Mariupol: “Il 24 febbraio 2022 non ci siamo nemmeno rese conto...
Finalmente insieme
Siamo Antonella e Mauro e nel 2014 siamo diventati genitori di Lucia, una bambina vivace che oggi ha quasi otto anni. Nel 2016 abbiamo deciso di aprire i nostri cuori all'adozione permettendo così a un bambino abbandonato di poter avere una famiglia che lo crescesse e...
Amira e i bambini del centro EHIS in Siria
Vedova e senza figli, Amira aveva perso il fratello cui era molto legata, sordo come lei. E aveva smarrito anche la fiducia. Da quando ha iniziato a lavorare nella mensa della scuola EHIS, frequentata da bambini sordomuti, ha riacquistato il sorriso. Ogni mattina...
I legami positivi che guariscono e generano emancipazione
Mi chiamo André Prevatto e sono project manager della SMF- Sociedade Movimento dos Focolari, un'organizzazione sociale situata nella regione metropolitana della città di San Paolo, in Brasile e partner di AFN onlus per quanto riguarda il programma di sostegno a...
Ucraina, una famiglia dopo l’inferno di Mariupol/2
Racconto in 3 parti di quanto accaduto a una famiglia in fuga per la guerra in Ucraina “Continuavo a pensare ‘abbiamo lasciato un inferno per saltare in aria qui su una mina. Ma Dio ci ha salvato di nuovo. Quando siamo entrati nel territorio sotto controllo...
Una famiglia dopo l’inferno di Mariupol
“Se Dio ci ha fatto uscire dall’inferno, allora ha un piano per noi”: con questa frase la mamma di cinque figli – il più grande di 22 anni e il più piccolo di 5 – riesce a dare un senso a tutto quello che hanno vissuto dallo scoppio della guerra, a Mariupol, fino a...