Paraguay San Miguel
Il quartiere San Miguel, al confine del centro abitato J. Augusto Saldívar, si è costituito a seguito delle inondazioni che nel 1993 hanno colpito la città di Asunciòn, costringendo intere famiglie ad abbandonare la capitale.
Negli anni le società immobiliari hanno contribuito all’urbanizzazione selvaggia della zona, continuando la vendita di lotti senza tener conto della carenza di servizi e delle strutture educative. La scuola materna ed elementare gestita dalla Fondazione UNIPAR (Unidad y Participación) è divenuta un punto di riferimento per la comunità locale, rispondendo al bisogno di individuare un centro di aggregazione in cui promuovere l’educazione e la crescita valoriale dei bambini e degli adulti.
Al termine del 2018 la scuola è stata chiusa per problemi gestionali interni e la struttura è stata riaperta a giugno 2019 come centro sociale gestito da una nuova commissione di UNIPAR. Attualmente le attività riguardano il sostegno scolastico e la fornitura di almeno una merenda giornaliera; per rafforzare le capacità cognitive di ciascun bambino è stato avviato il progetto “Aprender Jugando” che prevede attività ludico-ricreative e un dopo scuola per bambini e adolescenti. Le attività sono rivolte a 57 bambini. Il programma SAD di AFN è attivo dal 1995.