Nigeria Onithsa
Il Programma di Sostegno a Distanza è portato avanti all’interno della scuola “Fraternità”, nata negli anni ’90 ad Onitsha, in Nigeria. Paese ricchissimo di materie prime concentrate nelle mani di un’élite, mentre il 40% della popolazione nigeriana vive al di sotto del livello di povertà -meno di un dollaro al giorno.
Inoltre gli attacchi violenti di Boko Haram degli ultimi dieci anni hanno rovinato gran parte dell’industria e molte città. La scuola è situata ad Igbariam, nell’Anambra State, una regione del centro sud est del paese, particolarmente povera, in cui l’elettricità scarseggia e l’accesso all’acqua potabile è estremamente limitato: qui la maggioranza della popolazione vive di agricoltura di sussistenza. L’estrema povertà costringe i bambini ad abbandonare la scuola per aiutare i genitori nei campi.
La scuola “Fraternità” nasce per dare ai bambini un’educazione scolastica e un orientamento morale basato sulla solidarietà e la pace, oltre ad offrie un pasto al giorno; comprende un asilo con 3 classi composte da 92 bambini e una scuola elementare con 6 classi composte da 138 bambini. La scuola è riconosciuta dal ministero educazione dal 2012; il complesso si trova su un terreno privato dove ci sono 3 strutture adibite a funzione scolastico formativo e 5 abitazioni per gli insegnanti
Vi lavorano 18 insegnanti e 9 persone che costituiscono lo staff che gestisce la struttura.