Azione Famiglie Nuove

Burundi

Il progetto di Sostegno a Distanza “4BUBU-Burundi-Bujumbura” è portato avanti dall’ONG “CASOBU” all’interno del Centro sociale Chiara Luce, situato nel quartiere Kinama, a nord della capitale del Burundi, Bujumbura. Si tratta di un’area fortemente colpita dalle cicliche crisi politiche e sociali che sconvolgono il paese da quando ha acquisito l’indipendenza nel 1962.

. I numerosi conflitti hanno devastato le infrastrutture, moltiplicato gli orfani e la povertà. In particolare, a Kinama mancano gli ospedali, e le scuole non sono sufficienti né adeguate per tutti i minori; la maggior parte delle strade non è pavimentata, l’acqua non è canalizzata e i cittadini sono costretti ad approvvigionarsi negli acquedotti pubblici. La disoccupazione è tale che spesso le famiglie non solo non possono pagare le spese scolastiche, ma persino mangiano una volta sola al giorno.
Fondato nel 2009, il centro Chiara Luce è una struttura che comprende 1 biblioteca, 1 ufficio, 1 cucina, 2 bagni e 6 aule. I corsi di doposcuola (rafforzamento scolastico) si svolgono ogni giorno, mattina e pomeriggio ed i bambini sono divisi per classe che vanno dalla scuola materna alla primaria, dalla 1° alla 9° classe. I bambini del Centro ricevono un pasto caldo e le uniformi; quando serve si acquistano per loro anche delle scarpe.

Lavorano nella struttura: 6 Insegnanti, 1 pedagoga, 1 cuoca e 2 guardiani;
L’assistenza medica è estesa a tutti i bambini inseriti nel programma SAD e si svolge nel centro salute accanto, gestito dalle suore.
Ad oggi il centro accoglie circa 165 minori nel centro e 50 famiglie fuori dal centro con alimentazione, vestiario e cure mediche oltre che per la scolarizzazione e alcuni di loro sono arrivati fino al diploma universitario.

AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO: