Il raggio di sole che annuncia una nuova alba Ho conosciuto il movimento dei Focolori e il suo progetto Udisha tramite la mia amica Anita Noronha. Parlava di Udisha, delle sue famiglie e delle sue esperienze e io ne ero affascinata. Ma ho sperimentato il calore, l’atteggiamento orientato al...
Madi è uno dei ragazzi di Casa Ismaele, progetto SAI attivo a Rogliano (CS) all’interno del Programma FSOA. La sua storia inizia ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, ce la racconta in occasione della presentazione della ricerca sulla valutazione di impatto del programma FSOA organizzata...
Uno sguardo di autodeterminazione da Casa Ismaele Sono trascorsi cinque anni dalla nascita di Casa Ismaele, 13 luglio 2017, e sono stati tanti i ragazzi che abbiamo accolto, ognuno di loro con il proprio bagaglio pieno di sogni, di riscatto e speranza di una vita migliore. Senegalesi, maliani,...
Eugenia fuggita da Odessa coi suoi due figli, racconta come sia stata ospitata e supportata presso il progetto di accoglienza per le mamme ucraine a Cosenza. Il progetto realizzato da AFN in collaborazione con le Suore Minime della Passione di N.S.G.C che hanno messo a disposizione la casa dove ad...
La mamma di Farah racconta della ritrovata serenità della bambina, in Siria, dopo l’avvio di un percorso di riabilitazione al linguaggio, grazie al programma Semi di Speranza: “Prima mia figlia era molto triste, e non amava andare a scuola. Adesso invece è più serena. Negli esami di metà semestre...
Gli adolescenti ospiti del centro per sfollati interni della Caritas Spes, nei Carpazi, sono molti. Sono giovani che hanno voglia di vita e di futuro, e che in questa struttura sono seguiti in modo particolare cosicché sia loro assicurata una vita sociale simile a quella che hanno lasciato nelle...
Rosella insieme al marito fa parte della rete di famiglie e volontari che coadiuvano Casa Ismaele. “Una realtà che ho conosciuto nel 2017 e che non ho mai smesso di farne parte”. Spesso quando in televisione vedevo tutte quelle persone che arrivavano dal mare, mi interrogavo...
“Lo ammetto: prima di iniziare questo percorso, del servizio civile ne avevo sentito parlare pochissime volte”. Francesca racconta l’esperienza di volontariato Conoscevo solo in superficie il progetto “ Fare Sistema oltre l’Accoglienza” di AFN, l’ho trovato un progetto...
Steve è educatore professionale a Casa Ismaele. “Vedo negli occhi dei ragazzi segni di speranza” Mi chiamo Steve Niyongabo, sono Burundese. Ho due Lauree, la prima in Psicologia clinica e sociale, titolo che ho conseguito all’università dei grandi laghi in Burundi; La seconda in...
“Mi chiamo Lamine Badiane e ho da poco compiuto 18 anni. Vengo dal Senegal, dove vivevo con la mia famiglia. Lì dopo la scuola, che ho frequentato per quattro anni, ho lavorato come elettrauto, finché ho deciso di partire. Prima di mettermi in viaggio non potevo immaginare quanto questo...
Un bel sorriso, il volto simpatico, uno zainetto piccolo piccolo: inizia l’avventura con la nuova famiglia italiana È quasi Natale quando decidiamo di dare un senso più autentico a questo periodo di vacanza, ospitando nella nostra casa Mamadou, uno dei tanti ragazzi sbarcati in Italia, proveniente...