I primi giorni di guerra a Kyiv, un parcheggio sotterraneo trasformato in rifugio antiaereo, la ricerca di un pezzo di pane, la generosità di chi condivide anche il poco che ha. Lyudmila racconta l’inizio dei bombardamenti e la fuga in treno verso ovest, accolta infine dalla Caritas Spes....
Il raggio di sole che annuncia una nuova alba Ho conosciuto il movimento dei Focolori e il suo progetto Udisha tramite la mia amica Anita Noronha. Parlava di Udisha, delle sue famiglie e delle sue esperienze e io ne ero affascinata. Ma ho sperimentato il calore, l’atteggiamento orientato al...
Un laboratorio di falegnameria e il contributo di tante persone a sostegno dei bambini più vulnerabili del progetto Mathare in Kenya Maria lascia il laboratorio, sale al piano di sopra ed è pronta per raccontare… “L’esposizione? E’ andata bene, siamo riusciti a fare ‘i rinnovi’ e speriamo di...
Sono ben 10 le coppie che nel mese di aprile hanno accolto i loro bambini in Vietnam attraverso l’ente AFN, coronando il loro sogno di diventare genitori e di dare una famiglia ad un bambino abbandonato. “Sembra di essere tornati ai tempi prima della pandemia, quando gruppi numerosi di coppie...
E’ possibile imparare e divertirsi allo stesso tempo? Secondo la Montessori “per insegnare bisogna emozionare, anche se molti pensano che se ti diverti non impari”. Il prof. Massimo Micieli, ispirando la propria attività al pensiero della pedagogista, ha visto nascere e svilupparsi...
Montopoli in Val d’Arno e Torella dei Lombardi. Due paesi distanti, uno in provincia di Pisa, l’altro in provincia di Avellino, ma uniti in un progetto comune. Tutto è cominciato 20 anni fa quando Raffaele di Lorenzo ha inviato una lettera ai suoi concittadini spronando l’avvio del sostegno a...
Francesca Nobile, coordinatrice Sad della Svizzera Italiana, racconta l’iniziativa per un Natale solidale Ogni sabato in piazza Dante a Lugano c’è sempre un gran via vai! Bancarelle sparse qua e là che richiamano l’attenzione della gente. Il nostro mercatino natalizio per promuovere il...
Sono rientrate ieri in Italia le 16 coppie italiane partite il 19 ottobre a bordo di un volo speciale che da Doha le ha portate ad Ho Chi Minh City per incontrare i loro figli attraverso l’adozione internazionale. 5 famiglie, facenti parte di tale gruppo costituito da 91...
Lorenza Coraiola è un’infermiera in pensione. Dice di essere timida, ma a me sembra un vulcano di intraprendenza e generosità. Impegnata nel dialogo interreligioso, la sua passione è vivere per gli altri, specie i più bisognosi. Vicini e lontani. «Nel nostro territorio, a Rovereto, ci sono persone...
Beatrice è volontaria impegnata nel progetto di AFN “Promuovere la cittadinanza globale dei giovani”, un’esperienza che permette di mettersi in gioco, esplorare le proprie abilità e scontrarsi con i propri limiti. Da bambini ci troviamo a sognare il mondo dei grandi. Immaginiamo...
Otto ore di aereo e finalmente l’arrivo a Nairobi. Dal finestrino si affaccia un’alba luminosa: è il saluto del continente africano che accoglie per alcuni giorni Barbara Pandolfi, coordinatrice SAD di AFN. L’ufficio del Sostegno a distanza si trova nella Mariapoli Piero, cittadella dei...
Il tanto atteso momento della pensione arriva anche per Eric, che vive in Belgio e ha passato 37 anni ad insegnare in una scuola elementare. Dopo aver lavorato per una vita insieme ai bambini, Eric si chiede cosa potrebbe fare per chi un’istruzione non l’ha ricevuta, per chi vive in situazioni di...